Data: 2013-10-23 10:36:30

nuovo progetto ncc

Salve, sono nuovo del forum.Ho alcuni quesiti da esporre per la nascita di una nuova attività di ncc.
-E'possibile costituire una srl o solo una coop(3 soci)?
-essendo 3 soci, l'intestatario delle licenze(ottenute meno di 1 anno fa), con che titolo è socio della società?
-può la nuova società/cooperativa nascere in un comune diverso dal comune della licenza?
-in che modo il titolare delle licenze può tutelarsi in caso di cessazione di attività per riottenere le licenze?
-requisiti della società per iniziare(documentazione,attestati,permessi,altro)
-varie.
Ringrazio in anticipo per eventuali risposte

riferimento id:16043

Data: 2013-10-24 04:11:17

Re:nuovo progetto ncc

[color=red]Benvenuto nel FORUM![/color]

-E'possibile costituire una srl o solo una coop(3 soci)?
[color=red]Ciao,
usa il motore di ricerca o vedi altre risposte in questa sezione. La tesi PREVALENTE è nel senso che:
- le SRL non sono ammesse (salvo gli NCC autobus)
- le COOP sì (previste direttamente dalla legge 21/1992)
[/color]

-essendo 3 soci, l'intestatario delle licenze(ottenute meno di 1 anno fa), con che titolo è socio della società?
[color=red]La domanda non è precisa.
Penso tu mi stia dicendo che MARIO ROSSI ha ottenuto a nome proprio una licenza.
Adesso Mario Rossi fa parte della :
1) PIPPO SRL: in questo caso  Mario Rossi non può cedere alla società la "licenza" e quindi continua ad esercitarla singolarmente (anche sotto il profilo fiscale)
2) PIPPO COOPERATIVA: in questo caso Mario Rossi la può conferire alla Cooperativa .... la quale gliela può riassegnare o la può dare ad altro socio
[/color]

-può la nuova società/cooperativa nascere in un comune diverso dal comune della licenza?
[color=red]Certo, può nascere dove vuole. Quel che conta è che abbia la rimessa nello stesso Comune[/color]

-in che modo il titolare delle licenze può tutelarsi in caso di cessazione di attività per riottenere le licenze?
[color=red]Contrattualmente, stabilendo penali o condizioni[/color]

-requisiti della società per iniziare(documentazione,attestati,permessi,altro)
[color=red]Vedi nel singolo Comune.[/color]

-varie.
[color=red].... ed eventuali ..... CONTATTA IL COMUNE, fagli leggere se serve queste risposte ... e poi torna qui e metti altri quesiti[/color]

riferimento id:16043

Data: 2013-10-24 20:25:46

Re:nuovo progetto ncc

non avevo dubbi che mi avrebbe risposto in un modo così esaustivo.grazie mille....

riferimento id:16043

Data: 2014-02-14 08:31:54

Re:nuovo progetto ncc

Salve, ho altre domande a riguardo: essendo amministratore di una coop. e titolare di una licenza, in che modo inserisco la mia licenza nella cooperativa? inoltre, puo essere il mezzo intestato ad una società esterna e poi messo in fruizione alla cooperativa stessa? in che modo? grazie

riferimento id:16043

Data: 2014-02-18 19:59:49

Re:nuovo progetto ncc

L'inserimento della licenza deve avvenire, a parere di chi scrive, con il conferimento, di cui all'articolo 7, comma 2, legge 21/92.

Articolo 8 legge 21/92: La licenza per l'esercizio del servizio di taxi e l'autorizzazione per l'esercizio del servizio di noleggio con conducente sono rilasciate dalle amministrazioni comunali, attraverso bando di pubblico concorso, ai singoli che abbiano la proprietà o la disponibilità in leasing del veicolo o natante, che possono gestirle in forma singola o associata.

Quindi il veicolo deve essere di proprietà della coopoerativa, ovvero acquisito in leasing.



Salve, ho altre domande a riguardo: essendo amministratore di una coop. e titolare di una licenza, in che modo inserisco la mia licenza nella cooperativa? inoltre, puo essere il mezzo intestato ad una società esterna e poi messo in fruizione alla cooperativa stessa? in che modo? grazie
[/quote]

riferimento id:16043
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it