Buongiorno, un cliente vorrebbe aprire una gelateria comune Reggello. Produzione e vendita. Quali sono i requisiti professionali necessari ? Il futuro titolare ha un diploma di scuola superiore (Istituto Tecnico Industriale) di 5 anni.
Inoltre , da un punto di vista comunale, quali sono i requisiti che il fondo deve avere? ci sono zone in cui l'attività non può essere esercitata? E' consigliabile un parare preventivo una volta individuato il fondo da prendere, in questo caso, in locazione ?
Grazie
Buongiorno, un cliente vorrebbe aprire una gelateria comune Reggello. Produzione e vendita. Quali sono i requisiti professionali necessari ? Il futuro titolare ha un diploma di scuola superiore (Istituto Tecnico Industriale) di 5 anni.
Inoltre , da un punto di vista comunale, quali sono i requisiti che il fondo deve avere? ci sono zone in cui l'attività non può essere esercitata? E' consigliabile un parare preventivo una volta individuato il fondo da prendere, in questo caso, in locazione ?
Grazie
[/quote]
Quali sono i requisiti professionali necessari ? Il futuro titolare ha un diploma di scuola superiore (Istituto Tecnico Industriale) di 5 anni.
[color=red]Le gelaterie possono essere attività ARTIGIANALI o COMMERCIALI.
Se il soggetto è artigiano (si fa il gelato da sè ed è iscritto come tale in CCIAA - come nella stragrande maggioranza dei casi in Italia, patria del gelato artigianale) allora NON SERVONO REQUISITI PROFESSIONALI, può aver fatto l'ITI o il CEPU .... va bene lo stesso. Ovviamente dovrà fare il corso HACCP di 12 ore.
Se commerciale (caso rarissimo) allora dovrà avere il requisito professionale (lui o un preposto) .... e l'ITI non va bene
[/color]
Inoltre , da un punto di vista comunale, quali sono i requisiti che il fondo deve avere?
[color=red]Solo requisiti EDILIZI + sanitari (regolamento ce 852/2004)[/color]
ci sono zone in cui l'attività non può essere esercitata?
[color=red]NO, non esiste una programmazione comunale[/color]
E' consigliabile un parare preventivo una volta individuato il fondo da prendere, in questo caso, in locazione ?
[color=red]No, ed il tecnico che ci sta a fare? è il tecnico quello che deve dare il parere preventivo al cliente ....[/color]
Riguardo al corso HACCP è comunque l'USL che dovrà vigilare in sede di controllo sul posto?
Il gelataio deve avere attestazione di partecipazione al corso + piano di autocontrollo all'interno del locale, da esibire in sede di controllo da parte dell'USL?
Non è obbligato ad allegare tale documentazione alla notifica sanitaria, è così?
Riguardo al corso HACCP è comunque l'USL che dovrà vigilare in sede di controllo sul posto?
[color=red]Si'[/color]
Il gelataio deve avere attestazione di partecipazione al corso + piano di autocontrollo all'interno del locale, da esibire in sede di controllo da parte dell'USL?
[color=red]Confermo[/color]
Non è obbligato ad allegare tale documentazione alla notifica sanitaria, è così?
[color=red]No, io li allegherei ma non è obbligatorio[/color]