Gentile Dott. Chiarelli,
volevo porre un quesito, una ditta individuale che svolge attività di bar e di ristorante in due locali, collegati da un corridoio.(unica autorizzazione amministrativa);
vorrebbe ora separare i locali e continuare l'attività di bar, e cedere l'attvità di ristorante ad altro soggetto X,
A parte la pratica edilizia per la separazione dei locali, è corretto far presentare alla ditta individuale SCia per modifica dei locali (riduzione di superficie) e al soggetto X, SCIa per subigresso diciamo "parziale"?
grazie
Gentile Dott. Chiarelli,
volevo porre un quesito, una ditta individuale che svolge attività di bar e di ristorante in due locali, collegati da un corridoio.(unica autorizzazione amministrativa);
vorrebbe ora separare i locali e continuare l'attività di bar, e cedere l'attvità di ristorante ad altro soggetto X,
A parte la pratica edilizia per la separazione dei locali, è corretto far presentare alla ditta individuale SCia per modifica dei locali (riduzione di superficie) e al soggetto X, SCIa per subigresso diciamo "parziale"?
grazie
[/quote]
Tutto corretto aggiungendo:
1) per aversi subingresso occorre che ci sia cessione di ramo di azienda (e non solo dei locali), altrimenti è sempre fattibile ma con scia di nuova attività
2) occorre notifica sanitaria per entrambi
pertanto l'autorizzazione amministrativa a chi rimane?
riferimento id:16019
pertanto l'autorizzazione amministrativa a chi rimane?
[/quote]
Parlare di possesso di autorizzazione è improprio ...
Riepiloghiamo.
Tizio è in possesso del locale ALFA dove c'è attività di Bar e Ristorante.
Tizio presenta SCIA per locale ALFA per variazione di superficie di bar (pratica commerciale e sanitaria)
Caio presenta subingresso (se acquista il ramo di azienda) o NUOVA ATTIVITA' se non acquista il ramo di azienda ma prende solo il locale con SCIA SANITARIA
Entrambi hanno la loro "licenza".
Diciamo che quella originaria rimane a Tizio e se c'è subingresso va anche a Caio, si sdoppia!