Data: 2013-10-21 14:55:21

Camera di Commercio

Buonasera, ho un quesito da porre:
mio padre è stato gestore di un impianto di carburante Agip dal 1983 al 2000, e per questa attività è stata aperta la partita IVA e la posizione alla Camera di Commercio. Nel 2000 il Comune ha fatto chiudere parecchi distributori di carburante di piccole dimensioni, tra questi è stato chiuso anche l'impianto che gestiva mio padre. Putroppo, pensando che il commercialista dell'epoca avesse chiuso tutte le posizioni relative a questa attività di gestione (partita IVA e Camera di Commercio) non ci siamo più informati. Oggi stanno arivando cartelle esattoriali con il contributo annuale della Camera di Commercio, più sanzioni ed interessi, in quanto ci siamo accorti, tramite un altro commercialista, che risulta ancora aperta la posizione dell'attività di gestione. La partita IVA  è stata chiusa due settimane fa, ma per la chiusura della posizione alla Camera di Commercio, il nuovo commercialista ci sta richiedendo la licenza UTF, che, purtroppo, mio padre non ha più. Come si può fare a recuperarla? Altrimenti come si può chiudere la posizione alla Camera di Commercio?
Ringraziando anticipatamente, invio distinti saluti.
Federica Fiorini.
 

riferimento id:16001

Data: 2013-10-21 19:51:07

Re:Camera di Commercio


Buonasera, ho un quesito da porre:
mio padre è stato gestore di un impianto di carburante Agip dal 1983 al 2000, e per questa attività è stata aperta la partita IVA e la posizione alla Camera di Commercio. Nel 2000 il Comune ha fatto chiudere parecchi distributori di carburante di piccole dimensioni, tra questi è stato chiuso anche l'impianto che gestiva mio padre. Putroppo, pensando che il commercialista dell'epoca avesse chiuso tutte le posizioni relative a questa attività di gestione (partita IVA e Camera di Commercio) non ci siamo più informati. Oggi stanno arivando cartelle esattoriali con il contributo annuale della Camera di Commercio, più sanzioni ed interessi, in quanto ci siamo accorti, tramite un altro commercialista, che risulta ancora aperta la posizione dell'attività di gestione. La partita IVA  è stata chiusa due settimane fa, ma per la chiusura della posizione alla Camera di Commercio, il nuovo commercialista ci sta richiedendo la licenza UTF, che, purtroppo, mio padre non ha più. Come si può fare a recuperarla? Altrimenti come si può chiudere la posizione alla Camera di Commercio?
Ringraziando anticipatamente, invio distinti saluti.
Federica Fiorini.

[/quote]

Salve,
la licenza UTIF intesa come "documento cartaceo" che attesta il rilascio della licenza NON glielo possono chiedere in quanto una legge impone alla Pubblica Amministrazione di acquisire direttamente i documenti in possesso di altra.
Se lei conosce gli estremi della licenza può far fare a suo padre, in carta libera, questa dichiarazione:

"Il sottoscritto dichiara di essere stato titolare di licenza UTIF per distributore di carburante dalla data xxxx alla data xxxxx con licenza n. ........ del ........ detenuta presso gli uffici dell'Agenzia delle Dogane"

Se non conosce gli estremi della licenza scriva:
"Il sottoscritto dichiara di essere stato titolare di licenza UTIF per distributore di carburante dalla data xxxx alla data xxxxx con licenza detenuta presso gli uffici dell'Agenzia delle Dogane"

Se ha una copia della stessa la alleghi.

Purtroppo, essendo trascorsi più di 10 anni l'UTIF ha titolo a distruggere la relativa documentazione (anche se penso non l'abbia fatto). Probabilmente sarà difficile se non impossibile recuperarla.

Convinca il suo commercialista nuovo a far la voce grossa in CCIAA pretendendo di presentare questa autocertificazione.

riferimento id:16001
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it