Questura di Varese e notai - Insieme per i diritti degli stranieri
Questura di Varese, Consiglio Notarile di Milano, Busto Arsizio, Lodi, Monza e Varese e Federnotai Lombardia hanno siglato un importante accordo di collaborazione sul tema dell’immigrazione, finalizzato ad aiutare gli stranieri presenti in Italia nell’esercizio dei loro diritti civili e nel rapporto con la Pubblica Amministrazione.
L’accordo sottoscritto il 10 ottobre 2013 prevede una stretta collaborazione tra Questura e notariato attraverso tre nuovi strumenti:
1. l’attivazione di un canale informativo basato sullo scambio di messaggi di posta elettronica certificata (PEC) che consentirà ai notai di acquisire rapidamente informazioni dall’Ufficio Immigrazione delle Questura di Varese, in qualità di ufficio territorialmente competente per la Provincia di Varese, al fine di perfezionare atti giuridici degli stranieri per i quali l’iter di rilascio del permesso di soggiorno o del suo rinnovo non sia ancora concluso;
2. la promozione di incontri pubblici di approfondimento e reciproco aggiornamento in materia di immigrazione, per facilitare l’esercizio delle attività quotidiane e i compiti dei professionisti e dei funzionari pubblici che si occupano di problematiche connesse al mondo degli stranieri in Italia;
3. l’avvio di un programma di raccordo tra Questura e notariato che renderà consultabile in futuro da parte del notaio, in via telematica, la banca dati dei permessi di soggiorno, nel rispetto di privacy e sicurezza delle informazioni acquisibili, così come già avviene nei rapporti con Pubblica Amministrazione in altri settori.
Per saperne di più clicca sul link riportato sotto.
LINK:
http://www.notariato.it/it/primo-piano/voce-territorio/archive/Varese-notai-questura-immigrati-ottobre-2013.html
Fonte: webmin@tuttocamere.it