Data: 2013-10-17 14:55:17

requisito professionale somministrazione

Buongiorno, in base alla modifica del D.Lgs.59/2010 che all'art. 71 ha eliminato la preposizione "anche se effettuate nei confronti di una cerchia determinata di persone" vorrei sapere:
- per effettuare la somministrazione di alimenti e bevande presso una Associazione Sportiva Dilettantistica Giovani affiliata al CONI dove l'attività principale è quella di formare i giovani allo sport e vi possono accedere oltre agli atleti tesserati anche i genitori:
1) occorre il requisito professionale per l'attività somministrazione di alimenti e bevande che sia gestita direttamente dalla Associazione o sia affidata a terzi?
2)si può considerare attività svolta all'interno di circoli ed associazioni di cui al DPR 235/2001?
3) è attività congiunta ad attività prevalente di impianti sportivi di cui all'art. 48 comma 1 lettera a) punto 3 della LR. 28/2005?
4) in questo ultimo caso non serve il requisito professionale?
5) occorre il requisito professionale se invece l'attività di somministrazione alimenti e bevande è svolta all'interno di uno stadio (rivolta comunque a persone in possesso di un titolo d'ingresso e in spazi nei quali l'accesso non è consentito liberamente) ed è gestita da un impresa commerciale, per esempio una spa e non una associazione riconosciuta?
grazie mille

riferimento id:15919

Data: 2013-10-19 17:02:21

Re:requisito professionale somministrazione

1) occorre il requisito professionale per l'attività somministrazione di alimenti e bevande che sia gestita direttamente dalla Associazione o sia affidata a terzi?
[color=red]A MIO AVVISO NO.
[/color]2)si può considerare attività svolta all'interno di circoli ed associazioni di cui al DPR 235/2001?
[color=red]SI[/color]
3) è attività congiunta ad attività prevalente di impianti sportivi di cui all'art. 48 comma 1 lettera a) punto 3 della LR. 28/2005?
[color=red]POTREBBE CONFIGURARSI ANCHE IN QUESTO MODO, IN ALTERNATIVA AL CIRCOLO
[/color]4) in questo ultimo caso non serve il requisito professionale?
[color=red]NO
[/color]5) occorre il requisito professionale se invece l'attività di somministrazione alimenti e bevande è svolta all'interno di uno stadio (rivolta comunque a persone in possesso di un titolo d'ingresso e in spazi nei quali l'accesso non è consentito liberamente) ed è gestita da un impresa commerciale, per esempio una spa e non una associazione riconosciuta?
[color=red]IN LINEA TEORICA NON SERVE NEMMENO IN QUESTO CASO
[/color]
CIO' PREMESSO, POICHE' OGGI TROVARE UN PARENTE ENTRO IL TERZO GRADO CHE HA IL REQUISITO E' COSA SEMPLICE .... IO UN "PRESTANIME" CON I REQUISITI LO INDICHEREI

riferimento id:15919
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it