Data: 2013-10-17 08:54:50

somministrazione non assistita produttore agricolo

Ciao, in riferimento alle modifiche introdotte ultimamente al D. Lgs. 228/2001 secondo cui i produttori agricoli, nell'ambito dell'esercizio di vendita diretta dei propri prodotti, possono avvalersi della c.d. somministrazione non assistita, la mia domanda è la seguente:
nel caso di vendita su area pubblica in occasione di feste, sagre e manifestazioni occasionali, il produttore di vino o birra può venderli al bicchiere senza, ovviamente, servizio assistito ai tavoli? Quindi può aprire la bottiglie e versare in contenuto in bicchieri?? (che a parere della sottoscritta possono essere non necassariamente di carta/plastica ma anche in vetro, ceramica ecc..GIUSTO??)
Oppure la somministrazione non assistita presuppone la fornitura di bottiglie chiuse e quindi dovrà essere il cliente a stappare la bottiglia e a versarsi il contenuto da sè??
Grazie per il vostro quotidiano aiuto,
Fulvia

riferimento id:15907

Data: 2013-10-17 13:41:59

Re:somministrazione non assistita produttore agricolo

In una Nota di Indirizzi del Dipartimento attività produttive dell'ANCI, che ho sotto gli occhi, relativamente alla vendita per il consumo sul posto da parte degli imprenditori agricoli, si consente la distribuzione dei prodotti da consumare direttamente al banco di vendita, e si dice che detti prodotti possono essere distribuiti mediante contenitori a perdere idonei alla vendita per asporto, ma si esclude la "fornitura di piatti, bicchieri e posate non a perdere".
Se accetti detta nota interpretativa, allora non dovresti consentire l'uso dei bicchieri di vetro; io tuttavia non sono d'accordo: a mio parere per configurare correttamente la somministrazione non assistita da parte dell'imprenditore agricolo (come anche quella dell'imprenditore commerciale) è necessario accertarsi solamente che questi non abbia organizzato alcuna forma di servizio ai tavoli, con tanto di menù ed ordinazioni, idonea a comportare una maggiorazione di prezzo degli alimenti, senza perdersi in altre distinzioni tipo "bottiglia chiusa ... si " "bottiglia aperta ..... no", "bicchieri di vetro .... no", "bicchieri di plastica .... si" e via discorrendo !!!!!

riferimento id:15907

Data: 2013-10-19 16:31:25

Re:somministrazione non assistita produttore agricolo


Ciao, in riferimento alle modifiche introdotte ultimamente al D. Lgs. 228/2001 secondo cui i produttori agricoli, nell'ambito dell'esercizio di vendita diretta dei propri prodotti, possono avvalersi della c.d. somministrazione non assistita, la mia domanda è la seguente:
nel caso di vendita su area pubblica in occasione di feste, sagre e manifestazioni occasionali, il produttore di vino o birra può venderli al bicchiere senza, ovviamente, servizio assistito ai tavoli? Quindi può aprire la bottiglie e versare in contenuto in bicchieri?? (che a parere della sottoscritta possono essere non necassariamente di carta/plastica ma anche in vetro, ceramica ecc..GIUSTO??)
Oppure la somministrazione non assistita presuppone la fornitura di bottiglie chiuse e quindi dovrà essere il cliente a stappare la bottiglia e a versarsi il contenuto da sè??
Grazie per il vostro quotidiano aiuto,
Fulvia
[/quote]

Sottoscrivo al 100% quanto scritto da NICOLA SELLI.
Ciò che conta è l'assenza di servizio al tavolo ... tutto il resto l'imprenditore lo fa con gli strumenti che ritiene più idonei ... e spero che non lo faccia, per il bene dell'ambiente, con prodotti usa e getta!!!!!!!!!!

riferimento id:15907

Data: 2018-03-13 10:59:02

Re:somministrazione non assistita produttore agricolo

[size=16pt][b]VINO in vetro da parte del produttore agricolo - limiti del TULPS[/b][/size]

[img]https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t1.0-9/29136588_10216692916024557_4854132008844001280_n.jpg?oh=fdbdfdde3d4df87d23423286fafaf751&oe=5B39FEF5[/img]

[color=red][b]Risoluzione n. 77186 del 27 febbraio 2018 [/b][/color]- Quesito in materia di consumo sul posto da parte degli imprenditori agricoli

http://www.omniavis.it/web/forum/index.php?topic=44027.0

riferimento id:15907
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it