Un dirigente può delegare nel provvedimento di delega delle funzioni per l'attribuzione della posizione organizzativa, anche la firma delle Ordinanze Dirigenziali?
Grazie
Un dirigente può delegare nel provvedimento di delega delle funzioni per l'attribuzione della posizione organizzativa, anche la firma delle Ordinanze Dirigenziali?
Grazie
[/quote]
La risposta è sì con queste precisazioni:
1) la "delega di firma" per assenza temporanea (ferie, malattie ecc...) è sempre ammessa, Non serve motivazione particolare e fa rimanere in capo al Dirigente la responsabilità dell'atto (che non passa alla PO la quale rimane solo LONGA MANUS del Dirigente)
2) la delega della funzione invece è questione più articolata e complessa. In questo caso il Dirigente "trasferisce" alla PO la gestione di una attività in cui rientra anche la sottoscrizione degli atti finali (che però può anche riservare a sè).
Va costruito bene ma, senz'altro, la PO può firmare le "ordinanze dirigenziali" (il cui nome non vuol dire che sono necessariamente di competenza di un dirigente e non di un funzionario, ma che sono diverse da quelle sindacali).
Per approfondimenti su ruolo e funzioni delle PO:
http://www.piemmenews.it/index.php?option=com_mtree&task=listcats&cat_id=612&Itemid=3