Data: 2013-10-16 15:42:43

Abuso edilizio e dichiarazione di successione

Mio nonno purtroppo è venuto a mancare a gennaio '13, lascia in eredità una palazzina di 3 piani fuori terra e un garage seminterrato(1 appartamento al primo piano, 1 appartamento al secondo piano entrambe condonati e accatastati con sanatoria, 1 soffitta e un garage seminterrato entrambe inesistenti sia al catasto sia nella sanatoria). Palazzina costruita senza progetto, ante anni 70. All'atto della successione, verso mio padre unico erede, abbiamo fatto visure catastali per verificare cosa è accatastato a nome di mio nonno, da queste risulta che è accatastato e sanato con condono edilizio '86 solo i due piani fuori terra, restano quindi esclusi il garage e la mansarda all'ultimo piano. Ora mio padre all'atto della successione cosa deve fare? dichiarare lo stato di fatto? cosa si rischia? i due piani sembrano insanabili! si rischia la demolizione? come si demolisce il garage crolla il palazzo, se si demolisce la soffitta si rimane senza tetto...

riferimento id:15901

Data: 2013-10-16 21:26:04

Re:Abuso edilizio e dichiarazione di successione


Mio nonno purtroppo è venuto a mancare a gennaio '13, lascia in eredità una palazzina di 3 piani fuori terra e un garage seminterrato(1 appartamento al primo piano, 1 appartamento al secondo piano entrambe condonati e accatastati con sanatoria, 1 soffitta e un garage seminterrato entrambe inesistenti sia al catasto sia nella sanatoria). Palazzina costruita senza progetto, ante anni 70. All'atto della successione, verso mio padre unico erede, abbiamo fatto visure catastali per verificare cosa è accatastato a nome di mio nonno, da queste risulta che è accatastato e sanato con condono edilizio '86 solo i due piani fuori terra, restano quindi esclusi il garage e la mansarda all'ultimo piano. Ora mio padre all'atto della successione cosa deve fare? dichiarare lo stato di fatto? cosa si rischia? i due piani sembrano insanabili! si rischia la demolizione? come si demolisce il garage crolla il palazzo, se si demolisce la soffitta si rimane senza tetto...
[/quote]

Salve,
purtroppo alla triste vicenda personale si unisce la complicazione della pratica di condono.
Non è possibile fornire indicazioni univoche, occorrerebbe guardare il tipo di richiesta di condono (fra le cui maglie potrebbero inserirsi anche garage, quasi sicuramente, e mansarda, forse no).
Occorre vedere i titoli (se esistenti) per la realizzazione della mansarda e del garage (se successivi) ecc....
Insomma ... è una questione troppo ampia e delicata per un forum.

Consiglio un buon geometra!

riferimento id:15901
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it