Ci è arrivata una lettera della guardia di finanza dove si invita il sindaco, quale autorità locale di pubblica sicurezza a valutare la possibilità di intraprendere eventuali azioni amministrative nei confronti di un ambulante del mercato settimanale in quanto lo stesso si è reso protagonista di condotta "violenta e oltraggiosa" nei confronti di due militari che stavano effettuando un normale controllo.
Mi chiedo se il sindaco possa adottare un'ordinanza di sospensione dell'attività per motivi di ordine pubblico in un caso di questo tipo??! :-\
Forse potrebbe rispondere alla guardia di finanza dicendo che verranno intensificati i controlli da parte della polizia municipale in occasione del mercato, oppure scrivere al soggetto semplicemente invitandolo a mantenere atteggiamenti "consoni". Quale può essere la strada più corretta?
Ciao e grazie
Letizia
Ci è arrivata una lettera della guardia di finanza dove si invita il sindaco, quale autorità locale di pubblica sicurezza a valutare la possibilità di intraprendere eventuali azioni amministrative nei confronti di un ambulante del mercato settimanale in quanto lo stesso si è reso protagonista di condotta "violenta e oltraggiosa" nei confronti di due militari che stavano effettuando un normale controllo.
Mi chiedo se il sindaco possa adottare un'ordinanza di sospensione dell'attività per motivi di ordine pubblico in un caso di questo tipo??! :-\
Forse potrebbe rispondere alla guardia di finanza dicendo che verranno intensificati i controlli da parte della polizia municipale in occasione del mercato, oppure scrivere al soggetto semplicemente invitandolo a mantenere atteggiamenti "consoni". Quale può essere la strada più corretta?
Ciao e grazie
Letizia
[/quote]
Accipicchia! Mi ricorda me, quando da bambino andavo a chiamare la mamma per sgridare qualche amico che mi aveva fatto un dispetto. A 6 anni ho smesso però!!
A parte gli scherzi .... con la riforma degli Enti Locali il Sindaco è diventato una sorta di DIO IN TERRA, dotato di superpoteri, extra e contra legem.
Non è così.
Il Sindaco non può certo intervenire in questi casi nè direttamente (ordinanza o altro) nè indirettamente (avvisi o richiami).
Ovviamente niente gli vieta di farlo informalmente .... ma questa è altra storia.
I colleghi della GdF avrebbero dovuto chiamare rappresentanti della PS (Polizia Locale, Questura, Carabinieri) se ritenevano che vi fossero gli estremi per un reato o possono inviare un verbale alla Procura della Repubblica anche autonomamente.
Ovviamente sta a te inviare una risposta (tramite PEC mi raccomando, che altrimenti se usi posta o fax commetti danno erariale e la stessa Finanza ti può perseguire) delicata in cui spieghi ciò.
Suggerimento:
"Facciamo seguito ai fatti incresciosi lamentati nella vs. nota del ..... per segnalare che questa Amministrazione non ha poteri di intervento diretto sui fatti evidenziati nè sotto il profilo commerciale nè sotto il profilo delle misure di pubblica sicurezza.
[color=red]Qualora lo riteniate opportuno potrete interessare, eni modi di legge, la competente Procura della Repubblica per gli eventuali illeciti penali in cui dovesse essere incorso l'interessato.[/color]
Distinti saluti"
[color=red]La frase è in rosso è eventuale[/color]