Data: 2013-10-16 13:23:10

REQUISITI MORALI IN UNA SRL

BUONDì',
NON HO MOLTA DIMESTICHEZZA, ANZI, CON FORME SOCIETARIE...VISURE E REQUISITI MORALI...QUINDI VI CHIEDO AIUTO...
ALLORA IN UNA VISURA CAMERALE DI UNA SRL LEGGO CHE LA FORMA AMMINISTRATIVA è [i]"AMMINISTRATORE UNICO (IN CARICA) PIU' AMMINISTRATORI".[/i].. NELLA DESCRIZIONE DEI POTERI SI DICE CHE IL POTERE DI RAPPRESENTANZA SPETTA ALL'AMMINISTRATORE UNICO, OPPURE AL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE O AD UN DELEGATO IN UN SUA ASSENZA,  O AGLI AMMINSTRATORI; ...ALLA VOCE [i]ELENCO DEI SOCI E TITOLARI DI AZIONI[/i] TROVO 6 NOMINATIVI, DEFINITI CIASCUNO COME [i]"PROPRIETA'"[/i] CON VARIE QUOTE NOMINALI...POI C'è IL NOMINATIVO DELL'AMMINISTRATORE UNICO E DELL'UNICO SINDACO EFFETTIVO (QUAL'è IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE..??!! :-[).
OLTRE A VERIFICARE I REQUISITI MORALI DELL'AMMINISTRATORE UNICO E DEL SINDACO EFFETTIVO DEVO VERIFICARLI ANCHE DEI 6 SOCI PROPRIETARI DI AZIONI? ANCHE LORO COMPONGONO L'ORGANO DI AMMINISTRAZIONE A CUI SI RIFERISCE L'ART.85 DEL DGLS 159/2011? MAH...MI ARRENDO...
 

riferimento id:15898

Data: 2013-10-16 21:11:19

Re:REQUISITI MORALI IN UNA SRL


BUONDì',
NON HO MOLTA DIMESTICHEZZA, ANZI, CON FORME SOCIETARIE...VISURE E REQUISITI MORALI...QUINDI VI CHIEDO AIUTO...
ALLORA IN UNA VISURA CAMERALE DI UNA SRL LEGGO CHE LA FORMA AMMINISTRATIVA è [i]"AMMINISTRATORE UNICO (IN CARICA) PIU' AMMINISTRATORI".[/i].. NELLA DESCRIZIONE DEI POTERI SI DICE CHE IL POTERE DI RAPPRESENTANZA SPETTA ALL'AMMINISTRATORE UNICO, OPPURE AL PRESIDENTE DEL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE O AD UN DELEGATO IN UN SUA ASSENZA,  O AGLI AMMINSTRATORI; ...ALLA VOCE [i]ELENCO DEI SOCI E TITOLARI DI AZIONI[/i] TROVO 6 NOMINATIVI, DEFINITI CIASCUNO COME [i]"PROPRIETA'"[/i] CON VARIE QUOTE NOMINALI...POI C'è IL NOMINATIVO DELL'AMMINISTRATORE UNICO E DELL'UNICO SINDACO EFFETTIVO (QUAL'è IL CONSIGLIO DI AMMINISTRAZIONE..??!! :-[).
OLTRE A VERIFICARE I REQUISITI MORALI DELL'AMMINISTRATORE UNICO E DEL SINDACO EFFETTIVO DEVO VERIFICARLI ANCHE DEI 6 SOCI PROPRIETARI DI AZIONI? ANCHE LORO COMPONGONO L'ORGANO DI AMMINISTRAZIONE A CUI SI RIFERISCE L'ART.85 DEL DGLS 159/2011? MAH...MI ARRENDO...

[/quote]

Premesso che ti consiglio caldamente di introdurre il controllo a campione e smettere di perdere tempo con casellari e carichi pendenti!!!!!!!!!
Nel merito:
Dalla descrizione sembra di no. cioè è sufficiente richiederli per amministratore e sindaco.

riferimento id:15898

Data: 2013-10-17 07:31:33

Re:REQUISITI MORALI IN UNA SRL

Secondo me la verifica va fatta solamente in capo all'amministratore unico ma non in capo al sindaco.
Il sindaco o il collegio dei sindaci, nelle SRL e tutte le altre società di capitali, è organo di controllo che non ha niente a che vedere con l'organo al quale spetta l'amministrazione e la rappresentanza della società (che è infatti l'amministratore unico o il consiglio di amministrazione).

riferimento id:15898
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it