La Soprintendenza ha espresso parere negativo all'installazione di un'antenna per telefonia. L'interessato aveva presentato insieme la richiesta di autorizzazione paesaggistica e la richiesta di autorizzazione radioelettrica.
Ci chiediamo come impostare il provvedimento di rigetto: basta il provvedimento di diniego del'autorizzazione paesaggistica dell'ufficio Tecnico (magari trasmesso dal SUAP) o va fatto un provvedimento di rigetto dell'istanza da parte del SUAP (acquisendo come "parere" il provvedimento di rigetto dell'istanza paesaggistica??)
A suo tempo furono inviate separate comunicazioni di avvio del procedimento (una dal SUAP e una dall'Ufficio Tecnico per l'endo-procedimento paesaggistico); si era comunque sottolineato che l'ottenimento dell'autorizzazione paesaggistica era [u]presupposto [/u] essenziale per il successivo rilascio dell'autorizzazione SUAP.
Saluti
Lorenzo
La Soprintendenza ha espresso parere negativo all'installazione di un'antenna per telefonia. L'interessato aveva presentato insieme la richiesta di autorizzazione paesaggistica e la richiesta di autorizzazione radioelettrica.
Ci chiediamo come impostare il provvedimento di rigetto: basta il provvedimento di diniego del'autorizzazione paesaggistica dell'ufficio Tecnico (magari trasmesso dal SUAP) o va fatto un provvedimento di rigetto dell'istanza da parte del SUAP (acquisendo come "parere" il provvedimento di rigetto dell'istanza paesaggistica??)
A suo tempo furono inviate separate comunicazioni di avvio del procedimento (una dal SUAP e una dall'Ufficio Tecnico per l'endo-procedimento paesaggistico); si era comunque sottolineato che l'ottenimento dell'autorizzazione paesaggistica era [u]presupposto [/u] essenziale per il successivo rilascio dell'autorizzazione SUAP.
Saluti
Lorenzo
[/quote]
Intanto:
1) occorre preavviso di rigetto ex 10bis
2) questo lo trasmette il SUAP
3) a seguire (se non emergono elementi diversi) il diniego definitivo da parte del SUAP (che può anche limitarsi a inoltrare il corrispondente atto dell'edilizia)
OK, la procedura di cui all'art. 10bis è già stata espletata, seguento però le modalità previste dalla normativa paesaggistica (art. 146 Dlgs. 42 / 2004), essendo ad essa riferita:
-preavviso di rigetto, che la Soprintendenza ha trasmesso al richiedente;
-parere negativo della Soprintendenza a seguito della mancata presentazione delle osservazioni nei termini, trasmesso all'uffio tecnico per l'adozione del provvedimento finale .
Lorenzo