Data: 2013-10-15 11:37:34

imposta di bollo

buon giorno ormai parecchie segnalazioni di inizio attività vengono fatte in scia (e tra queste alcuni comuni  le accettano anche per  il commercio su aree pubbliche e somministrazione di alimenti e bevande) ma in questi casi si doveva mettere la marca da bollo sulla domanda, ora si chiede  va posta  la marca da bollo sulla SCIA?
Se non si deve rilasciare nessun titolo autorizzativo  a questo punto è necessaria  almeno  una comunicazione positiva/negativa  da  tenere presso il proprio esercizio/posteggio per comprovare che tutto è regolare?
In regione Lombardia dove c’ è la carta di esercizio come poter compilare la parte dove richiedono gli estremi dell’autorizzazione?
Prima emettevo sullo stesso atto l’autorizzazione e in n. del posteggio ora che atto devo fare?
Mi devono inviare solo la domanda di concessione , e questa va in marca da bollo, e la concessione stessa va in marca da bollo?

Vi ringrazio dell’attenzione

riferimento id:15871

Data: 2013-10-15 12:04:03

Re:imposta di bollo

La SCIA non è una istanza per cui è esente da bollo.
Il commercio su aree pubbliche su posteggio è soggetto ad autorizzazione o SCIA ed a concessione. La carta di esercizio richiede gli estremi sia dell'autorizzazione (o SCIA) e della concessione. La maggior parte dei Comuni, per semplificare (e risparmiare carta), da sempre rilasciano un unico atto per ambedue i titoli. Venendo al dunque, l'imprenditore che presenta la SCIA al Comune deve solo comprovarne l'avvenuto invio (ricevuta PEC) e vale per tutte le attività che rientrano nell'applicazione dell'art. 19 della L. 241/90. La marca da bollo è dovuta solo su istanze, relative autorizzazioni e, in caso di occupazione di suolo pubblico, concessioni.

riferimento id:15871
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it