Data: 2013-10-15 08:45:25

Commercio e Ambiente

Un'impresa individuale, vuole iniziare le seguenti attività:
- commercio all'ingrosso di prodotti ecologici e produzione e vendita detersivo
- commercio di prodotti ecologici per corrispondenza
- commercio di prodotti ecologici (sapone, oggetti per la casa in legno, ecc) in forma itinerante (mercatini)
Dovrà presentare i tre tipi di commercio (ingrosso, corrispondenza e itinerante)
Sono alla ricerca di SCIA commercio all'ingrosso! Esiste un modulo specifico?
Prima di presentare il tutto, dovranno presentare richiesta per emissioni in atmosfera e scarichi. Rientrano entrambe nell'AUA? oppure secondo il consumo di materie prime dell'attività svolta può aderire all'autorizzazione di carattere generale? o è sostituita anche questa?
Grazie.

riferimento id:15865

Data: 2013-10-15 13:31:54

Re:Commercio e Ambiente

Per quanto riguarda il commercio all'ingrosso non credo che esista un modulo di Scia, dal momento che l'avvio di detta attività commerciale avviene a seguito della verifica dei soli requisiti di onorabilità da parte delle Camere di Commercio, a seguito della presentazione della "C.D. Comunicazione unica" per l'iscrizione al Registro delle Imprese.

L'impresa in questione, sia per ottenere l'autorizzazione alle emissioni in atmosfera, sia per ottenere l'autorizzazione agli scarichi, è tenuta a presentare la richiesta di Autorizzazione Unica Ambientale se:
1) ha le caratteristiche di "Piccola o media impresa", così come definite dal D.M. 18/04/2005 (G.U. 238 del 12/10/2005);
2) se non si tratta di impianto soggetto alle disposizioni in materia di Autorizzazione Integrata Ambientale.

Inoltre, sia l'autorizzazione allo scarico, che l'autorizzazione alle emissioni in atmosfera, rientrano tra le tipologie di provvedimenti per i quali è obbligatorio presentare la richiesta di autorizzazione unica ambientale (vedi infatti art. 3, c. 1 lett.A  e  C del DPR 59 cit.); l'AUA che sarà rilasciata si sostituirà agli specifici provvedimenti richiesti ed avrà una durata di 15 anni.

Se l'impresa in questione, può avvalersi dell'autorizzazione a carattere generale di cui all'272 del D.lgs 152/2006, la presentazione della richiesta di AUA non è obbligatoria, ma facoltativa (art. 3 c. 3 DPR 59 cit.), tuttavia dal momento che essa è già tenuta a presentare l'AUA per gli scarichi tanto vale far presentare l'AUA anche per l'adesione dell'autorizzazione a carattere generale: in tal modo l'impresa otterà un unico titolo anbilitativo e sarà in regola per 15 anni, alla scadenza dei quali dovra chiederne il rinnovo. 

riferimento id:15865
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it