buondì,
in caso di SCIA per avvio attività circolo privato da parte di una ASD, i requisiti morali, anche alla luce dell'art.85 del dlgs 159/2011, sono limitati al solo presidente o allargati anche ai membri del consiglio?
grazie 8)
In disaccordo con i miei colleghi, io non ritengo che per l'avvio dell'attività di somministrazione di alimenti e bevande ai soli soci di un circolo privato, sia necessario il possesso degli stessi requisiti morali o di onorabilità, che si richiedono nella somministrazione, diciamo così, "ordinaria"; in quanto ciò non è previsto dalla normativa in materia contenuta nel DPR 235/2001.
Tieni conto che ora non sono nenche più necessari i requisiti professionali, che prima si richiedevano se la somministrazione era affidata in gestione a terzi (e ciò per effetto della modifica apportata all'art. 71 6°c del D.lgs 59/2010, dal D.lgs 147/2012).
Se comunque scegli di verificare i requisiti morali, è opportuno che detta verifica sia effettuata nei confronti dei membri del consiglio, in analogia a quanto avviene per le società commerciali.