Data: 2013-10-12 20:25:35

voltura o cointestazione rivendita speciale

siamo propietari di un distributore benzina,con anessa rivendita speciale.Sono intestataria della licenza della rivendita e abbiamo costituito una societa .Voremmo sapere se necessario fare voltura della licenza tabacchi ,se ce da pagare una tantum.Si puo fare la cointesetazione visto che i mononpoli vogliano in ogni caso un responsabile e se ce da pagare.          grazie.

riferimento id:15844

Data: 2013-10-13 06:06:00

Re:voltura o cointestazione rivendita speciale


siamo propietari di un distributore benzina,con anessa rivendita speciale.Sono intestataria della licenza della rivendita e abbiamo costituito una societa .Voremmo sapere se necessario fare voltura della licenza tabacchi ,se ce da pagare una tantum.Si puo fare la cointesetazione visto che i mononpoli vogliano in ogni caso un responsabile e se ce da pagare.          grazie.
[/quote]

La licenza è sempre intestata ad una persona fisica. Quindi non occorre la voltura anche se avete ceduto il distributore ad una azienda.
Mentre va "volturata" quella petrolifera.
Sentite il SUAP comunale se hanno diritti di istruttoria per le relative pratiche.

riferimento id:15844

Data: 2016-03-31 06:07:38

Re:voltura o cointestazione rivendita speciale

I requisiti per ottenere l'autorizzazione alla rivendita speciale in un bar interno ad un Centro sportivo.

[color=red][b]TAR Lazio, Roma, sez. II sent. 29 marzo 2016 n. 3850[/b][/color]

[img width=300 height=175]http://www.romagnashoppingvalley.it/assets/sezioni/logo%20tabacchi%20312x183.jpg[/img]

Il TAR, ricostruito il quadro normativo vigente in materia (1.- art. 22 della legge n. 1293 del 1957 – recante l’organizzazione dei servizi di distribuzione e di vendita dei generi di monopolio;  2.- art. 53 del D.P.R. n. 1074 del 1958, recante il regolamento di esecuzione della L. n. 1293; 3.- D.M. n. 38 del 21 febbraio 2013, recante il regolamento della distribuzione e vendita dei prodotti da fumo di cui al D.L. n. 98 del 2011 n. 98, convertito nella L. n. 211 del 2011), con sentenza n. 3850 del 29 marzo 2016 (della II Sezione) ha rigettato il ricorso.

http://buff.ly/1PGXBAs

riferimento id:15844
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it