Data: 2013-10-11 11:14:38

richiesta DURC

Buongiorno,
mi trovo ad eseguire la verifica di regolarità contributiva di un titolare di Ditta individuale (quest'anno il termine è stato spostato al 31 dicembre, se non erro dalla L.R. 13/2013)...
Mi perviene la risposta dall'Inps competente in base alla quale la titolare della ditta non risulta iscritta alla Gestione commercianti bensì è una dipendente a tempo pieno.
La Sig.ra mi aveva inoltrato già ad inizio 2012 e 2013 un DURC (l'INPS mi ha spiegato che proviene dall'iscrizione ad una Gestione separata INPS attivata al momento e poi ri-cancellata.....)
Adesso cosa devo fare? Procedo direttamente all'avvio del procedimento di sospensione dell'autorizzazione/concessione al commercio su area pubblica?? Oppure, considerando che anche INPS mi ha chiesto, per conoscenza, di farle pervenire la comunicazione è meglio che, preliminarmente, inoltri al commerciante, una richiesta di chiarimenti generica??
Grazie mille per il consiglio,
Fulvia

riferimento id:15825

Data: 2013-10-12 08:56:43

Re:richiesta DURC


Buongiorno,
mi trovo ad eseguire la verifica di regolarità contributiva di un titolare di Ditta individuale (quest'anno il termine è stato spostato al 31 dicembre, se non erro dalla L.R. 13/2013)...
Mi perviene la risposta dall'Inps competente in base alla quale la titolare della ditta non risulta iscritta alla Gestione commercianti bensì è una dipendente a tempo pieno.
La Sig.ra mi aveva inoltrato già ad inizio 2012 e 2013 un DURC (l'INPS mi ha spiegato che proviene dall'iscrizione ad una Gestione separata INPS attivata al momento e poi ri-cancellata.....)
Adesso cosa devo fare? Procedo direttamente all'avvio del procedimento di sospensione dell'autorizzazione/concessione al commercio su area pubblica?? Oppure, considerando che anche INPS mi ha chiesto, per conoscenza, di farle pervenire la comunicazione è meglio che, preliminarmente, inoltri al commerciante, una richiesta di chiarimenti generica??
Grazie mille per il consiglio,
Fulvia
[/quote]

CHIEDI CHIARIMENTI assegnando un termine congruo (30 giorni direi) e poi valuta gli scritti chiedendo all'INPS la sua valutazione.
NON emettere in questa fase alcun provvedimento.

riferimento id:15825
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it