Data: 2011-06-28 10:45:48

DISTRIBUTORE CARBURANTI DISMISSIONE

Vorrei sapere quali sono gli adempimenti (se previsti) relativi alla dismissione di un distributore di carburanti che si è trasferito in altra sede, specialmente dal punto di vista ambientale.
Grazie.

Elisa

riferimento id:1582

Data: 2011-06-30 19:21:56

Re: DISTRIBUTORE CARBURANTI DISMISSIONE


Vorrei sapere quali sono gli adempimenti (se previsti) relativi alla dismissione di un distributore di carburanti che si è trasferito in altra sede, specialmente dal punto di vista ambientale.
Grazie.
Elisa
[/quote]

IL TITOLARE DI UN IMPIANTO DI DISTRIBUZIONE CARBURANTI CHE CESSA L'ATTIVITA' E' TENUTO ALLA BONIFICA DEL SITO SECONDO LA DISCIPLINA IN MATERIA AMBIENTALE (IN PARTICOLARE PER QUANTO ATTIENE ALLE NORME SULLA BONIFICA).

TI SEGNALO ALCUNI DOCUMENTI PER SPUNTI DI APPROFONDIMENTO:
http://www.giuristiambientali.it/documenti/20060605_BO.pdf
http://www.arpa.emr.it/cms3/documenti/_cerca_doc/siti%20contaminati/ra/ra_conv_atti_siti02corvaglia.pdf
http://www.ispesl.it/profili_di_rischio/Serbatoi_interrati/profilo.htm
http://www.ecopetrol.net/pdf/brochure_ita.pdf
http://www.comune.biella.it/sito/file/biellaonline/delibere_giunta_comunale/2005/delgc077.pdf
http://ita.arpalombardia.it/ita/urp/files/serb_inter.pdf
http://www.sicurweb.it/sicurezza_sul_lavoro/dettaglio.asp?id=6192

riferimento id:1582

Data: 2015-03-16 12:35:30

Re:DISTRIBUTORE CARBURANTI DISMISSIONE

Mi riallaccio a questa vecchia discussione perchè ho bisogno di un ulteriore chiarimento.

Per gli impianti di distribuzione carburanti ad uso privato che vengono dismessi l'iter di dismissione/bonifica immagino sia lo stesso, in quanto l'impatto ambientale non cambia in caso di uso pubblico o privato, giusto?

Nel caso in cui la società titolare dell'autorizzazione sia cessata per fallimento e/o non sia più rintracciabile, come ci dobbiamo comportare per la bonifica del sito? A chi va segnalato?

riferimento id:1582

Data: 2015-03-16 19:24:56

Re:DISTRIBUTORE CARBURANTI DISMISSIONE

Per gli impianti di distribuzione carburanti ad uso privato che vengono dismessi l'iter di dismissione/bonifica immagino sia lo stesso, in quanto l'impatto ambientale non cambia in caso di uso pubblico o privato, giusto?
[color=red]Certo, le procedure di bonifica sono le stesse[/color]

Nel caso in cui la società titolare dell'autorizzazione sia cessata per fallimento e/o non sia più rintracciabile, come ci dobbiamo comportare per la bonifica del sito? A chi va segnalato?
[color=red]Se il fallimento è pendente ci sarà il curatore fallimentare. Altrimenti occorrerà andare dal nuovo proprietario del bene.
Se vi sono gli elementi si procederà in danno o con contingibile ed urgente rimettendo poi le spese agli aventi titolo.
[/color]

riferimento id:1582
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it