Data: 2013-10-10 14:54:26

impianto ad uso privato

L'installazione di due cisterne di circa 5000 litri di carburante per il rifornimento di automezzi per trasporto di persone di proprietà della stessa azienda che vuol mettere le cisterne è cosa diversa dal distributore mobile giusto? e quindi è soggetto ad autorizzazione?
Da un punto di vista di sicurezza antincendi?
Grazie

riferimento id:15819

Data: 2013-10-10 20:33:06

Re:impianto ad uso privato


L'installazione di due cisterne di circa 5000 litri di carburante per il rifornimento di automezzi per trasporto di persone di proprietà della stessa azienda che vuol mettere le cisterne è cosa diversa dal distributore mobile giusto? e quindi è soggetto ad autorizzazione?
Da un punto di vista di sicurezza antincendi?
Grazie
[/quote]


SONO DUE COSE DIVERSE, DEFINITE DALLA LR 28/2005
L'IMPIANTO AD USO PRIVATO SOGGIACE ALL'OBBLIGO DEL CPI.


per impianto ad uso privato si intende:
1) tutte le attrezzature fisse. senza limiti di capacità, ubicate all’interno di aree private non aperte al pubblico, quali stabilimenti, cantieri, magazzini, depositi e simili e destinate al rifornimento esclusivo degli automezzi di proprietà o in leasing di imprese produttive o di servizio, con esclusione delle amministrazioni pubbliche;
2) un impianto utilizzato per il rifornimento di automezzi di proprietà di imprese diverse da quella del titolare dell’autorizzazione, a condizione che tra il titolare ed i soggetti utilizzatori sia costituito un consorzio, una associazione di imprese o altra forma associativa equivalente e che le imprese siano coinvolte nella realizzazione di un medesimo intervento, anche complesso, oppure che abbiano ad oggetto sociale l’attività di autotrasporto;
3) un impianto utilizzato per il rifornimento di automezzi di proprietà di imprese diverse da quella del titolare dell’autorizzazione, qualora si tratti di società controllate dalla società titolare dell’autorizzazione;

per contenitore-distributore mobile ad uso privato, tutte le attrezzature mobili concapacità geometrica non superiore a 9 metri cubi ubicate all'interno di cave per estrazione di materiali, di cantieri stradali, ferroviari ed edili nonché di attività industriali, artigianali, agricole e agromeccaniche destinate al rifornimento di macchine e automezzi di proprietà dell'azienda presso la quale viene usato il contenitore-distributore, con carburanti liquidi di categoria C di cui al decreto del Ministro dell'interno del 31 luglio 1934.

riferimento id:15819
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it