Data: 2013-10-10 10:59:42

FUOCHI ARTIFICIALI E ZONE DI RISPETTO

Ciao, un ristoratore ubicato nelle vicinanze del cimitero comunale, consente ai propri clienti, finita la cena nunziale, lo sparo di fuochi artificiale nel parcheggio del cimitero comunale ubitato in zona limitrofa al ristorante  :-[
Voi potreste controbattere che essendo suolo pubblico non è in capo al ristoratore consentire o non consentire.... ma da confidenze..... risulta ottimo incentivo nella scelta del ristorante in quanto "suggerito"nel preventivo della cena nunziale....
Volendo "regolamentare" questa attività e inibire l'utilizzo del piazzale, avete informazioni  in merito a zone di rispetto quali luoghi di culto, cimiteri, luoghi sensibili... ferrovie...ecc.
Il titolare del ristorante intervistato in merito ai ripetuti episodi, sostiene che non può impedire ai clienti, finita la cena nunziale, di sparare fuochi sul piazzale del Cimitero trattandosi di suolo pubblico.... >:(
Verificata la consuetudine dello spettacolo pirotecnico post-cena..... come possiamo tutelare il riposo di chi giace in pace.... la quiete di chi abita nella zona.... l'incolumità dei passanti (aree non delimitate).... e l'integrità dei fabbricati (tettoie in legno, pensiline, alberi..ecc...). :o
Avete una bozza di ordinanza da condividere in tema di fuochi artificiali ...  ;)
grazie mille dalla Lombardia

riferimento id:15816

Data: 2013-10-10 16:12:00

Re:FUOCHI ARTIFICIALI E ZONE DI RISPETTO

In primis ti lascio un link che fa chiarezza sui fuochi d'artificio: [url=http://www.poliziadistato.it/articolo/644/]http://www.poliziadistato.it/articolo/644/[/url]

Se si ricade nelle prime due casistiche (IV e V) serve licenza ex art. 57 TULPS: "Senza licenza della autorità locale di pubblica sicurezza non possono spararsi armi da fuoco nè lanciarsi razzi, accendersi fuochi di artificio, innalzarsi aerostati con fiamme, o in genere farsi esplosioni o accensioni pericolose in un luogo abitato o nelle sue adiacenze o lungo una via pubblica o in direzione di essa. E' vietato sparare mortaletti e simili apparecchi. [...]. Se questo è il caso si applicano le sanzioni previste.

Se invece si ricade nella casistica dei prodotti "declassificati" o "di libera vendita" è demandato ad una eventuale ordinanza sindacale la limitazione all'uso, ben motivata, basata sulla necessità di limitare i rumori molesti sulle aree pubbliche, e in particolare in prossimità di cimiteri o altri luoghi sensibili (ad esempio vedi [url=http://www.comune.parghelia.vv.it/index.php?action=index&p=388]http://www.comune.parghelia.vv.it/index.php?action=index&p=388[/url]).

Infine si può intervenire con sanzioni se lasciano l'area di sparo sporca o peggio con artifici non esplosi...

riferimento id:15816

Data: 2013-10-10 16:31:57

Re:FUOCHI ARTIFICIALI E ZONE DI RISPETTO

Lo sparo di fuochi senza licenza dell'Autorità di PS è punita penalmente ai sensi dell'art. 17 del TULPS, salvo trattasi di artifici pirotecnici declassati, ovvero prodotti inoffensivi per la persona (petardi, stelle filanti o fiammelle); Inoltre l'istigazione a delinquere è un reato punito dall'art. 414 del codice penale, presupposto per porre fine ai suggerimenti che vanno a tutto vantaggio del ristoratore.
La licenza allo sparo di fuochi, infatti, tiene conto oltre che alla incolumità delle persone anche di pericoli d'incendio, danni all'ambiente e distirbo del riposo dei cittadini e della fauna.
Il vicolo cimiteriale entra nel merito delle attività edilizie mentre la disciplina sull'inquinamento acustico non si addice ai defunti.
Come diceva Alberto, per motivi di decoro, l'attività lecita potrebbe essere materia di considerazione del Regolamento di Polizia Urbana o Ordinanza sindacale.


riferimento id:15816

Data: 2013-10-11 11:50:51

Re:FUOCHI ARTIFICIALI E ZONE DI RISPETTO

vi adoro.... grazie per il sostegno..!!!  :-*

riferimento id:15816
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it