in base a quale norma l' apertura di una filiale / studio che fa comunque da C.A.F. non deve presentare alcuna pratica al SUAP? grazie
riferimento id:15809
in base a quale norma l' apertura di una filiale / studio che fa comunque da C.A.F. non deve presentare alcuna pratica al SUAP? grazie
[/quote]
Il quesito è mal posto nel senso che NON DEVI chiederti quale norma esonera dal presentare una pratica MA QUALE NORMA IMPONE.
Il nostro ordinamento è fondato sul principio di libertà, variamente articolato in Costituzione e che si ricava dagli articoli 23, 41 e 97 (per citarne alcuni inerenti al settore delle attività produttive).
A ciò si aggiunga l'eccellente disposizione contenuta nell'articolo 3 del decreto-legge 13 agosto 2011, n. 138 che andrebbe appesa sui muri insieme alla foto del Presidente della Repubblica:
[color=red]"l’iniziativa e l’attività economica privata sono libere ed è permesso tutto ciò che non è espressamente vietato dalla legge"
[/color]
Ciò detto. Quale norma prevede che un CAF debba essere autorizzato per l'esercizio dell'attività?
NESSUNA .... o meglio ... NESSUNA NORMA impone di avere un titolo abilitativo in senso tecnico .... mentre esiste una speciale normativa che prevede la necessità di una "autorizzazione" allo svolgimento dei servizi fiscali autorizzati.
Ecco la disciplina:
http://www.agenziaentrate.gov.it/wps/content/Nsilib/Nsi/Home/CosaDeviFare/ComunicareDati/Costituzione+Caf+e+relativi+elenchi/SchedaInfo+comunicazione+dati+Caf/
Tale "autorizzazione" non ha natura abilitativa (come quella del commercio o simili) e rimane la competenza della Direzione regionale dell'Agenzia delle Entrate.
GRAZIE MILLE! Non conoscevo quell'articolo 3 DL 138/2011...