...... chiamiamolo pure mercatino [u]dell'usato senza scambio di denaro[/u]: gli "operatori" sono privati cittadini che per quella giornata espongono la propria merce e la barattano con quella di altri privati cittadini oppure sono commercianti che svolgono professionalmente il commercio per la vendita di cose usate (ma anche loro barattano).
Come si inquadrano in questo caso i privati cittadini e di cosa hanno bisogno dal punto di vista amministrativo?
Il Comune approverà la manifestazione e concederà il suolo pubblico gratuito.
Antonella :)[u][/u]
...... chiamiamolo pure mercatino [u]dell'usato senza scambio di denaro[/u]: gli "operatori" sono privati cittadini che per quella giornata espongono la propria merce e la barattano con quella di altri privati cittadini oppure sono commercianti che svolgono professionalmente il commercio per la vendita di cose usate (ma anche loro barattano).
Come si inquadrano in questo caso i privati cittadini e di cosa hanno bisogno dal punto di vista amministrativo?
Il Comune approverà la manifestazione e concederà il suolo pubblico gratuito.
Antonella :)[u][/u]
[/quote]
Il Comune ben può organizzare un evento del genere.
Trattandosi di privati NON PROFESSIONALI non si applica la normativa sul commercio. Il Comune rilascia il suolo pubblico (anche gratuito) e stabilisce le "regole" per assegnare i posteggi.
Ovviamente acquisirà autocertificazione del privato che la merce non proviene da attività commerciale bla bla bla .... e tenterà di vigilare su questo aspetto!