Data: 2013-10-08 15:58:35

Associazione di Categoria

L'Amministrazione intende organizzare degli incontri per[b] tutti[/b] i commercianti, aventi esercizio in sede fissa sul territorio comunale. A tale proposito è stato chiesto alla locale Associazione di categoria di poter avere un elenco dei loro associati. Lo scopo è quello di indirizzare le richieste dell'Assessorato da un lato direttamente all'Associazione (che provvede per i propri aderenti), dall'altro al singolo commerciante non iscritto, potendo così "raggiungere" tutti gli operatori.
L'Associazione di categoria risponde al Comune dicendo che, per motivi di privacy, non può inviare l'elenco delle aziende iscritte presso di loro.
Mi chiedo: ma il Comune detiene molti più dati sensibili (es: casellario giudiziale!) di una Associazione di categoria!
Come posso procedere? Oppure ... devo arrendermi ...
Grazie mille!!  :-\

riferimento id:15785

Data: 2013-10-08 20:12:13

Re:Associazione di Categoria


L'Amministrazione intende organizzare degli incontri per[b] tutti[/b] i commercianti, aventi esercizio in sede fissa sul territorio comunale. A tale proposito è stato chiesto alla locale Associazione di categoria di poter avere un elenco dei loro associati. Lo scopo è quello di indirizzare le richieste dell'Assessorato da un lato direttamente all'Associazione (che provvede per i propri aderenti), dall'altro al singolo commerciante non iscritto, potendo così "raggiungere" tutti gli operatori.
L'Associazione di categoria risponde al Comune dicendo che, per motivi di privacy, non può inviare l'elenco delle aziende iscritte presso di loro.
Mi chiedo: ma il Comune detiene molti più dati sensibili (es: casellario giudiziale!) di una Associazione di categoria!
Come posso procedere? Oppure ... devo arrendermi ...
Grazie mille!!  :-\
[/quote]

A mio avviso la risposta dell'Associazione è formalmente corretta.
il Comune non agisce in questo caso come autorità ma come privato e l'Associazione per poter fornire i dati degli iscritti deve richiedere il consenso degli stessi ... altrimenti non può trasmettere i dati.

riferimento id:15785

Data: 2013-10-09 06:49:48

Re:Associazione di Categoria

Scusa ... ma quale consenso? Solo per avere nome e cognome del singolo commerciante? Al Comune basta solo questo; tutti gli altri dati li possiede già!
Grazie ancora!  ;)

riferimento id:15785

Data: 2013-10-09 07:23:25

Re:Associazione di Categoria

Il consenso per il trattamento e la divulgazione dei dati.
Il Comune DEVE conoscere tutte le realtà economiche attive sul proprio territorio come, penso, abbia l'anagrafe dei propri cittadini. Se non esiste un elenco dei commercianti forse è l'occasione buona per rimediare. Suggerirei una task force suap-tributi-polizia locale finalizzata anche ad accertamenti di carattere tributario. Le associazioni di categoria possono invece essere coinvolte sulle iniziative che l'Amministrazione comunale intende promuovere per lo sviluppo delll'economia locale.

riferimento id:15785

Data: 2013-10-09 18:32:53

Re:Associazione di Categoria


Scusa ... ma quale consenso? Solo per avere nome e cognome del singolo commerciante? Al Comune basta solo questo; tutti gli altri dati li possiede già!
Grazie ancora!  ;)
[/quote]

Premesso che tu puoi ottenere questi dati accedendo gratuitamente alla banca dati della CCIAA (che hai diritto a consultare per estrapolare informazioni) in quanto trattamento effettuato nell'ambito della P.A.
Quando invece si tratta di acquisire informazioni, anche elementari come i dati anagrafici, si ricade nella disciplina (in Italia iper-vincolistica) della normativa sulla PRIVACY.

FORMALMENTE l'Associazione non è tenuta ed anzi non è nemmeno legittimata a trasmettere tale elenco anche se limitato ai soli nomi e cognomi. Se lo facesse non penso che nessuno farebbe storie ..... ma, come dicevo, il diritto è dalla sua parte.
Ovviamente tu hai altre strade, come ti dicevo, a partire dalla banca dati camerale, passando da internet ecc....

riferimento id:15785
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it