Un utente possiede un locale di 120 mq (con destinazione struttura per l'infanzia) e vuole utilizzarlo, su richiesta, per feste per bambini, senza installare attrezzature particolari ma solo tavoli e sedie????
Premesso che non intende aprire un'attività ...può dare di volta in volta la disponibilità dei locali per lo svolgimento di queste feste ...e come si configura questa fattispecie....non di certo come un'attività produttiva in quanto il prorpietario non ha niente a che vedere con la festicciola ....PERTANTO NON DOVREBBE ESSSERE RICHIESTO ALCUN TITOLO ABILITATIVO A NOME DEL PROPRIETARIO DEI LOCALI.
Forse deve stipulare un contratto ogni singola volta???? E nel caso in cui lo concedesse anche tre volte in una settimana????
Un utente possiede un locale di 120 mq (con destinazione struttura per l'infanzia) e vuole utilizzarlo, su richiesta, per feste per bambini, senza installare attrezzature particolari ma solo tavoli e sedie????
Premesso che non intende aprire un'attività ...può dare di volta in volta la disponibilità dei locali per lo svolgimento di queste feste ...e come si configura questa fattispecie....non di certo come un'attività produttiva in quanto il prorpietario non ha niente a che vedere con la festicciola ....PERTANTO NON DOVREBBE ESSSERE RICHIESTO ALCUN TITOLO ABILITATIVO A NOME DEL PROPRIETARIO DEI LOCALI.
Forse deve stipulare un contratto ogni singola volta???? E nel caso in cui lo concedesse anche tre volte in una settimana????
[/quote]
PER PUNTI:
1) la locazione per svolgere feste NON è una attività economica e non è soggetta ad alcun adempimento
2) essendo locazione di 1 giorno (addirittura poche ore) non è soggetta a registrazione o altro
3) il contratto può essere scritto o orale
4) anche se la locazione avviene più volte alla settimana non cambia la situazione
5) non si ha cambio di destinazione d'uso