Buongiorno.
Leggendo un vecchio TOPIC del 2011 veniva indicato che questo tipo di attività fosse sottoposto a SCIA e che non servissero particolari requisiti professionali. E' confermato? Viene considerata attività commerciale o artigianale?
Per quanto riguarda la struttura del locale, sempre nel TOPIC, si faceva riferimento al modello di domanda del Comune di Prato nel quale veniva richiesto di dichiarare che il locali avessero i seguenti requisiti:
- Il rispetto dei seguenti requisiti minimi:
- Il locale è strutturalmente idoneo per l’attività;
- Il locale è dotato di pareti e pavimenti facilmente lavabili e disinfettabili;
- Idoneo sistema smaltimento reflui civili conforme ai regolamenti comunali;
- Idoneo sistema di filtraggio all’uscita delle vasche di lavaggio degli animali per la raccolta del pelo.
Questi requisiti sono stati richiesti specificatamente dal Comune di Prato oppure sono requisiti generici? Ve ne sono altri?
Grazie
Per l'attività di toelettatura non è richiesto alcun requisito professionale. Trattasi di attività artigianale. I requisiti strutturali ed igienico-sanitari indicati sono i medesimi richiesti dalle nostre ASL. Visto che siamo in materia, colgo l'occasione per segnalare un fac-simile di relazione tecnica per i requisiti strutturali ed igienico sanitari dei locali destinati alla detenzione di animali di affezione, in conformità al regolamento regionale n. 2/2008.
riferimento id:15777Ciao a tutti,
ne approfitto per sottolineare che senza una licenza N.O.I.S ( nulla osta igenico sanitario ) non è possibile aprire questo tipo di attività e in alcuni comuni è consentito aprirli anche in zone artigianali o direttamente in casa.
Spero di esservi stato d'aiuto.
__________________
Ingrosso di [url=http://www.loryprogettiveterinari.it/]attrezzatura veterinaria[/url] e toelettatura
[quote]Ciao a tutti,
ne approfitto per sottolineare che senza una licenza N.O.I.S ( nulla osta igenico sanitario ) non è possibile aprire questo tipo di attività[/quote]
Con la Legge regionale 02/04/2007 N. 8 sono stati abrogati i nulla osta sanitari.
L'attività è soggetta a SCIA (con relazione tecnica adeguata) che il SUAP deve inviare all'ASL per i controlli di competenza.
[quote]in alcuni comuni è consentito aprirli anche in zone artigianali o direttamente in casa.[/quote]
L'attività è normalmente artigianale, quindi sicuramente compatibile con tale destinazione d'uso, oltre che commerciale.
Per lo svolgimento presso l'abitazione dipende dalle NTA dei singoli PGT, fermo restando l'obbligo dei requisiti igienico sanitari.