Data: 2013-10-08 08:26:44

licenza noleggio con conducente

Ciao,
vi chiedo:
il regolamento comunale per il servizio di autonoleggio di autobus  e autovetture con conducente prevede, tra i requisiti, di non aver trasferito precedente autorizzazione da almeno 5 anni.
Il possessore di una licenza, passati due anni vorrebbe trasferirla ad altra persona.
Per superare il regolamento comunale vorrebbe riconsegnare la licenza in Comune.
E' corretto questo passaggio?
In tal modo il Comune dovrebbe nuovamente fare un bando per mettere a disposizione la licenza riconsegnata?
Grazie!!!!

riferimento id:15776

Data: 2013-10-08 12:18:40

Re:licenza noleggio con conducente

[i]L. 15 gennaio 1992, n. 21 - Legge quadro per il trasporto di persone mediante autoservizi pubblici non di linea
Art. 9 - Trasferibilità delle licenze.
1. La licenza per l'esercizio del servizio di taxi e l'autorizzazione per l'esercizio del servizio di noleggio con conducente sono trasferite, su richiesta del titolare, a persona dallo stesso designata, purché iscritta nel ruolo di cui all'articolo 6 ed in possesso dei requisiti prescritti, quando il titolare stesso si trovi in una delle seguenti condizioni:
a) sia titolare di licenza o di autorizzazione da cinque anni;
b) abbia raggiunto il sessantesimo anno di età;
c) sia divenuto permanentemente inabile o inidoneo al servizio per malattia, infortunio o per ritiro definitivo della patente di guida.
2. In caso di morte del titolare la licenza o l'autorizzazione possono essere trasferite ad uno degli eredi
appartenenti al nucleo familiare del titolare, qualora in possesso dei requisiti prescritti, ovvero possono essere trasferite, entro il termine massimo di due anni, dietro autorizzazione del sindaco, ad altri, designati dagli eredi appartenenti al nucleo familiare del titolare, purché iscritti nel ruolo di cui all'articolo 6 ed in possesso dei requisiti prescritti.
3. Al titolare che abbia trasferito la licenza o l'autorizzazione non può esserne attribuita altra per
concorso pubblico e non può esserne trasferita altra se non dopo cinque anni dal trasferimento della
prima.[/i]
Salvo che non ricorrano le condizioni di cui al punto b) o c), il titolare deve cessare l'attività. Il Comune assegna l'autorizzazione disponibile mediante bando pubblico.

riferimento id:15776
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it