Data: 2013-10-07 18:05:25

le mie opere di ingegno

Buona sera. Da quando ero piccolo ho avuto sempre la passione di costruire e creare. Ora sono nel campo fotografico con mio fratelllo. Ho capacità artistiche ( pittura e scultura) e foto-grafica. Abbinando tutto ciò riesco a tirar fuori prodotti ingegnosi ed unici per i clienti di mio fratello che appunto chiedono qualcosa di unico. Navigando sul WEB ho compreso che tutto quello che faccio è opera del mio ingegno creativo e trovando anche dei moduli per la dichiarazione di inizio attività di vendita del proprio ingegno mi è venuta l'idea di farlo veramente. Ho letto di tutto sulle opere di ingegno ( assenza di IVA E IN INPS e le leggi che lo stabiliscono), ma quando sono andato da un paio di commercialisti ad informarmi, il primo mi ha detto:"Con tutta franchezza non so" ed io non sapevo se apprezzare tale franchezza. L'altro invece mi ha detto:"Devo informarmi, ma non penso che si possa fare" e non mi fatto saper più nien
te. Mi può mettere le idee in chiaro ?
                            Cordiali saluti

riferimento id:15766

Data: 2013-10-07 18:29:43

Re:le mie opere di ingegno


Buona sera. Da quando ero piccolo ho avuto sempre la passione di costruire e creare. Ora sono nel campo fotografico con mio fratelllo. Ho capacità artistiche ( pittura e scultura) e foto-grafica. Abbinando tutto ciò riesco a tirar fuori prodotti ingegnosi ed unici per i clienti di mio fratello che appunto chiedono qualcosa di unico. Navigando sul WEB ho compreso che tutto quello che faccio è opera del mio ingegno creativo e trovando anche dei moduli per la dichiarazione di inizio attività di vendita del proprio ingegno mi è venuta l'idea di farlo veramente. Ho letto di tutto sulle opere di ingegno ( assenza di IVA E IN INPS e le leggi che lo stabiliscono), ma quando sono andato da un paio di commercialisti ad informarmi, il primo mi ha detto:"Con tutta franchezza non so" ed io non sapevo se apprezzare tale franchezza. L'altro invece mi ha detto:"Devo informarmi, ma non penso che si possa fare" e non mi fatto saper più nien
te. Mi può mettere le idee in chiaro ?
                            Cordiali saluti
[/quote]

Salve,
benvenuto nel forum dove, lo precisiamo, forniamo indicazioni, spunti e commenti .... ma NON VERITA' ASSOLUTE (anche perchè in Italia è difficile averle).

Ecco i punti:
1) la vendita delle opere del proprio ingegno è ESCLUSA dalla normativa in materia di commercio (DLgs 114/1998), cioè può essere svolta senza adempimenti amministrativi (SCIA). Quindi la dichiarazione che ti hanno consigliato di presentare è un "in più". Ti consiglio di inviarla, ma formalmente non sarebbe dovuta
2) ciò premesso l'ESONERO dagli adempimenti sul commercio NON SIGNIFICA che l'attività non abbia natura commerciale. Se lei riceve da questa attività la parte principale del proprio reddito e la svolge con continuatività .... deve aprire una posizione "commerciale" come ditta individuale o società
3) SOLO SE lei la svolge occasionalmente, senza continuatività e senza la costituzione di una impresa allora sarà attività esente da iva ecc....

INSOMMA i confini non sono netti e quindi è comprensibile (entro certi limiti) la difficoltà del commercialista ad inquadrarla.

Faccia leggere questa risposta ai suoi consulenti ...ed in bocca al lupo!

riferimento id:15766

Data: 2013-10-08 08:15:34

Re:le mie opere di ingegno

Quindi, se aggiungo questo permesso di vendita di opere di ingegno al mio, eventuale, studio fotografico (come libero professionista), si potrebbe fare ? :D
                    Grazie 

riferimento id:15766

Data: 2013-10-08 19:09:20

Re:le mie opere di ingegno


Quindi, se aggiungo questo permesso di vendita di opere di ingegno al mio, eventuale, studio fotografico (come libero professionista), si potrebbe fare ? :D
                    Grazie
[/quote]

Tu nel suo studio fotografico puoi anche vendere opere dell'ingegno ma lo farai PROFESSIONALMENTE, quindi applicando l'iva. Per farlo dovrai verificare con il commercialista se è compatibile, conveniente ecc....
Non potrai abbinare all'attività professionale la vendita non professionale delle opere dell'ingegno (dubito che la Finanza te lo permetta!!!).

CONSIGLIO: scegli un buon commercialista ..... valuta i pro ed i contro ..... e se del caso vendi le tue opere saltuariamente fuori dello studio senza iva .... in modo non professionale.

riferimento id:15766
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it