Data: 2013-10-07 15:58:29

cessazione attività di noleggo senza conducente

Buongiorno, da accertamenti effettuati dalla polizia locale, risulta che un esercente il noleggio senza conducente abbia cessato l'attività. La sede è chiusa e nell'area scoperta adibita a stazionamento dei veicoli, questi ultimi sono stati ritirati. Il DPR 481/2001 nulla dice in proposito, il titolare era tenuto a comunicare la cessazione ?

riferimento id:15764

Data: 2013-10-07 16:45:23

Re:cessazione attività di noleggo senza conducente

Con l'approvazione del DPR 481/2001 e la conseguente abrogazione dei riferimenti contenuti all'articolo 86 TULPS, secondo la prevalente dottrina, nessuna sanzione può essere applicata, se non quelle di cui all'articolo 84, codice della strada. Per cui, pur essendovi l'obbligo di comunicare, a mezzo SCIA, la cessazione dell'attività, la mancata comunicazione non è sanzionabile.


Buongiorno, da accertamenti effettuati dalla polizia locale, risulta che un esercente il noleggio senza conducente abbia cessato l'attività. La sede è chiusa e nell'area scoperta adibita a stazionamento dei veicoli, questi ultimi sono stati ritirati. Il DPR 481/2001 nulla dice in proposito, il titolare era tenuto a comunicare la cessazione ?
[/quote]

riferimento id:15764

Data: 2013-10-07 17:38:28

Re:cessazione attività di noleggo senza conducente


Buongiorno, da accertamenti effettuati dalla polizia locale, risulta che un esercente il noleggio senza conducente abbia cessato l'attività. La sede è chiusa e nell'area scoperta adibita a stazionamento dei veicoli, questi ultimi sono stati ritirati. Il DPR 481/2001 nulla dice in proposito, il titolare era tenuto a comunicare la cessazione ?
[/quote]

Confermo quanto detto da Marco Massavelli e generalizzo ricordando che le sanzioni amministrative (e gli adempimenti amministrativi) sono soggetti al PRINCIPIO DI LEGALITA'.
Deve esserci una NORMA DI FONTE PRIMARIA (legge, decreto-legge, decreto legislativo o legge regionale) che prevedono l'obbligo e la relativa sanzione.
In alcuni casi manca sia una norma che prevede l'obbligo e sia una norma che prevede la sanzione (come nel caso del dpr 481/2001 relativamente alla cessazione)
In altri casi c'è la norma che prevede l'obbligo ma manca la norma sanzionatoria (anche in questo caso il comportamento non è sanzionabile).

riferimento id:15764
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it