Data: 2011-06-27 09:45:11

massoterapista

un massoterapista diplomato iscritto alla federazione nazionale massaofisioterapisti, per il periodo estivo, vuole poter esercitare la propria attività in spiaggia. che adempimenti sono previsti per tale attività? qual'è la normativa in materia?

riferimento id:1576

Data: 2011-07-04 07:03:54

Re: massoterapista

Se vuole esercitare l'attività propria del massofisioterapista, si tratta di un'attività di tipo sanitario e può essere esercitata solo in una struttura sanitaria in possesso di tutti i requisiti previsti dalla Legge. Non comunque sulla spiaggia.
Se invece vuole avviare un'attività di massaggio estetico (se possiede il relativo requisito di cui alla Legge 1/1990) deve avviare un'attività di estetista, ammesso che sulla spiaggia vi siano le condizioni igienico sanitarie.
Se, in via residuale, i massaggi eseguiti non hanno né finalità medico-curativa né finalità estetica, si tratta di attività liberamente esercitabile

riferimento id:1576

Data: 2012-04-03 15:41:35

Re:massoterapista

altro caso...il soggetto è in possesso di un attestato di frequenza per tecniche del massaggio di base rilasciato da una scuola formazione prof.le accreditata dalla regione Piemonte e vorrebbe fare questo tipo di massaggio utilizzando un gazebo in spiaggia, nell'ambito di una concessione demaniale rilasciata a suo tempo per diverse attività..altre ad una modifica delle condizioni della concessione demaniale, è possibile esercitare tale attività? è necessaria la duaap?

riferimento id:1576

Data: 2014-09-08 08:19:51

Re:massoterapista

MASSOFISIOTERAPISTI: PER L’ESENZIONE “OCCHIO” ALLA DATA DEL DIPLOMA
Richiamando precedenti risoluzione dell’Agenzia delle Entrate (n. 70/2007 e n. 96/2012), la CTP lombarda ha precisato come del regime di esenzione IVA ex art. 10 co. 1 n. 18) del DPR 633/72, non possono beneficiarne i massofisioterapisti in possesso di titolo formativo di durata biennale conseguito prima del 17 Marzo 1999, corrispondente alla data di entrata in vigore della Legge n. 42/99, che ha equiparato i diplomi di massofisioterapia triennali alle lauree in fisioterapia di durata triennale.


http://www.fiscoediritto.it/ctp/massofisioterapisti-per-lesenzione-occhio-alla-data-del-diploma/

riferimento id:1576
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it