Riconoscimento titoli professionali conseguiti all'estero – On-line la nuova modulistica
Il Ministero della Giustizia ha pubblicato, sul proprio sito istituzionale, la nuova modulistica per la presentazione delle istanze di riconoscimento dei titoli professionali di competenza dello stesso Ministero della Giustizia.
La nuova modulistica (un totale di sei modelli) riguarda:
· Il riconoscimento dei titoli conseguiti da cittadini comunitari nei Paesi dell'Unione europea;
· Il riconoscimento dei titoli conseguiti in Paese extra-comunitari;
· Il riconoscimento dei titoli conseguiti in Svizzera.
Si ricorda che i professionisti, sia comunitari che non, che hanno conseguito il titolo professionale nell'ambito dell'Unione europea o in un Paese non appartenente all'Unione europea, e vogliono esercitare in Italia la propria attività devono chiedere il riconoscimento del titolo professionale.
Dunque, oltre ai cittadini comunitari, anche ogni cittadino straniero che ne faccia richiesta può chiedere il riconoscimento del proprio titolo professionale.
Inoltre, i professionisti che hanno conseguito nella Confederazione Svizzera il titolo professionale e vogliono esercitare in Italia la propria attività devono chiedere il riconoscimento del titolo professionale.
Il riconoscimento dei titoli professionali conseguiti nella Confederazione Svizzera avviene in applicazione alla legge n. 364 del 15 novembre 2000 di ratifica dell'Accordo del 21 giugno 1999 tra la Comunità europea e i suoi Stati membri da una parte, e la Confederazione Svizzera dall'altra.
Le professioni per le quali si chiede il riconoscimento al Ministero della Giustizia sono: agente di cambio; agrotecnico, assistente sociale / assistente sociale junior, attuario / attuario junior, avvocato, dottore commercialista ed esperto contabile, biologo / biologo junior, chimico / chimico junior, dottore agronomo e dottore forestale / agronomo e forestale / zoonomo / biotecnologo agrario, geologo / geologo junior, geometra e geometra laureato, giornalista, ingegnere civile e ambientale, ingegnere industriale, ingegnere dell’informazione, ingegnere civile e ambientale junior, ingegnere industriale junior, ingegnere dell’informazione junior, perito agrario e perito agrario laureato, perito industriale e perito industriale laureato, revisore contabile, tecnologo alimentare.
Per scaricare la nuova modulistica clicca sul link riportato sotto.
LINK:
http://www.giustizia.it/giustizia/it/mg_16_1.wp?previsiousPage=homepage&contentId=NEW955108
Fointe: webmin@tuttocamere.it