Io sono un Geometra ed ho presentato al tempo una DIA per dei lavori ad un immobile; dopo la loro esecuzione ho provveduto all'aggiornamento catastale delle modifiche effettuate.
Ad oggi però mi sono resa conto che non ho provveduto, per dimenticanza mia, alla presentazione della dichiarazione di fine lavori.
La domanda è: posso presentarne una tardiva allegando i documenti validi del tempo? oppure la presento in data odierna. Oppure se nn presento alcun che che cosa succede? il tutolo abilitativo non è più valido?
Ringrazio anticipatamente.
Cordiali saluti.
Io sono un Geometra ed ho presentato al tempo una DIA per dei lavori ad un immobile; dopo la loro esecuzione ho provveduto all'aggiornamento catastale delle modifiche effettuate.
Ad oggi però mi sono resa conto che non ho provveduto, per dimenticanza mia, alla presentazione della dichiarazione di fine lavori.
La domanda è: posso presentarne una tardiva allegando i documenti validi del tempo? oppure la presento in data odierna. Oppure se nn presento alcun che che cosa succede? il tutolo abilitativo non è più valido?
Ringrazio anticipatamente.
Cordiali saluti.
[/quote]
Se sei ancora nel triennio di validità della DIA ti consiglio di fare comunque la comunicazione, anche se tardiva, indicando il giorno CORRETTO di fine lavori.
Non penso che avrai alcun problema visto che l'accatastamento è avvenuto regolarmente (danne atto nella fine lavori).
Se non ci sono stati altri procedimenti edilizi sull'immobile .... tutto verrà messo agli atti.
Ringrazio per la risposta.
Purtroppo i tre anni sono già scaduti da un anno. Ripeto, è colpa di una mia dimenticanza xchè nel fascicolo avevo tutto pronto e firmato, compreso Durc, ma poi è rimasta la...... cosa mi consigliate di fare?
La mia preoccupazione è che ciò abbia fatto decadere la validità della Dia......
help me..... :-[
Ringrazio per la risposta.
Purtroppo i tre anni sono già scaduti da un anno. Ripeto, è colpa di una mia dimenticanza xchè nel fascicolo avevo tutto pronto e firmato, compreso Durc, ma poi è rimasta la...... cosa mi consigliate di fare?
La mia preoccupazione è che ciò abbia fatto decadere la validità della Dia......
help me..... :-[
[/quote]
NON SI HA ALCUNA DECADENZA DELLA DIA.
SU QUESTO STAI TRANQUILLO IN QUANTO HAI PROVVEDUTO ALL'ACCATASTAMENTO ED HAI SICURAMENTE POSSIBILITA' DI DIMOSTRARE CHE I LAVORI SONO STATI ESEGUITI.
A QUESTO PUNTO, CON QUESTA INFO, TI SUGGERIREI DI NON FARE NIENTE.
A 4 ANNI DALLA DIA .... NON PREVEDO UNA VERIFICA SULLA FINE LAVORI!
Mi pongo il problema di una prossima vendita per la quale andrà indicato nella sezione urbanistica la data di fine lavori. A quel punto cosa vado a dichiarare? forse devo chiedere info ad un Notaio? ho paura ad andare a chiedere in Comune x la risposta che possono darmi..... avevo sentito parlare di una sanzione per la presentazione tardiva della F.L.....
riferimento id:15741
Mi pongo il problema di una prossima vendita per la quale andrà indicato nella sezione urbanistica la data di fine lavori. A quel punto cosa vado a dichiarare? forse devo chiedere info ad un Notaio? ho paura ad andare a chiedere in Comune x la risposta che possono darmi..... avevo sentito parlare di una sanzione per la presentazione tardiva della F.L.....
[/quote]
PUNTUALIZZIAMO.
L'ART. 84 DELLA LR 1/2005 DFISPONE:
L’interessato è tenuto a trasmettere al competente ufficio comunale la comunicazione di fine lavori.
QUINDI L'OBBLIGO ESISTE E L'OMESSA COMUNICAZIONE COSTITUISCE UN INADEMPIMENTO.
Tuttavia non è prevista una sanzione per l'omissione di detto adempimento qualora si possa dimostrare l'esecuzione delle opere e si sia proceduto ai successivi adempimenti (variazione catastale ecc...)