Data: 2013-10-04 11:35:22

somministrazione in agriturismo

Il titolare di un'attività agrituristica mi chiede se sia possibile dare in gestione ad una ditta esterna l'attività di somministrazione.

Ho trovato nell'art. 5 della L.R. 30/2003 una definizione che non so se può essere applicata anche  a questo caso....

"Gli imprenditori agricoli che svolgono attività agrituristica possono definire forme di collaborazione, disciplinate da specifici accordi scritti, al fine dello svolgimento in comune delle attività agrituristiche. Per tali attività il carattere della principalità dell’attività agricola, le modalità e i limiti di accoglienza devono essere rispettati con riferimento ad ogni singola azienda"

grazie

riferimento id:15739

Data: 2013-10-04 16:25:58

Re:somministrazione in agriturismo

La LR n. 80/2009, che ha modificato la LR n. 30/2003, introduce la così detta ristorazione aperta, cioè la ristorazione agrituristica come attività a sé stante non più riservata agli ospiti aziendali ma aperta a tutti, sempre nei limiti della complementarietà e principalità con l’attività agricola.
In sinetsi, resta pur sempre un'attività agricola/agrituristica e quindi si applicano le condizioni di legge:
[i]1. L'esercizio dell'agriturismo è riservato agli imprendi tori agricoli singoli e associati, di cui all'articolo 2135 del codice civile.
2. Gli imprendi tori agricoli che svolgono attività agrituristica possono definire forme di
collaborazione, disciplinate da specifici accordi scritti, al fine dello svolgimento in comune delle
attività agrituristiche. Per tali attività il carattere della principalità dell’attività agricola, le modalità e i limiti di accoglienza devono essere rispettati con riferimento ad ogni singola azienda.
3. Possono essere addetti alle attività agrituristiche e sono considerati lavoratori agricoli ai fini della vigente disciplina previdenziale, assicurativa e fiscale i familiari, di cui all’articolo 230 bis del codice civile e tutti i lavoratori con contratti di lavoro ammessi nel settore agricolo.[/i]

Quindi, non è possibile dare in gestione il ramo d'azienda "ristorazione" ad un'impresa commerciale. Tutt'al più può essere sottoscritto un accordo fra agricoltori al fine di svolgere in comune le attività agrituristiche, sempre nel riuspetto della complementarietà e principalità di ogni azienda

riferimento id:15739
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it