ho un circolo privato che affida ad una ditta esterna la somministrazione. il titolare deve avere il requisito professionale?
riferimento id:15727Nei circoli privati, quando la somministrazione è affidata in gestione ad un terzo soggetto, non è più necesassario il requisito professionale perche, per effetto del D.lgs 147/2012, dall'art. 71 comma 6 del D.lgs 59/2013 è stato eliminato l'inciso "anche se effettuate nei confronti di una determinata cerchia di persone" e ciò ha reso obbligatorio il requisito professionale solo per la vendita e la somministrazione effettuata nei confronti di un pubblico indistinto.
Ciò è stato chiarito da una circolare del MI.S.E. n. 3656 del 12/09/2012, con la quale si è esclusa la necessità del requisito professionale non solo per i circoli, ma anche per altre ipotesi tra le quali si ha anche gli spacci interni (in essi infatti la vendita avverrebbe nei confronti dei soggetti che hanno titolo ad accedere allo spaccio).