ciao, se un'attiv. agrituristica con apertura stagionale NON annuale, vuol sospendere l'attività per un periodo, come si interpreta l'art 11 l.r.30/03? io non ho capito:
"Art. 11 - Obblighi amministrativi degli operatori
agrituristici (31)
1. I soggetti che esercitano attività agrituristica hanno, in
particolare, i seguenti obblighi:
a) iniziare l’attività entro il termine massimo di
novanta giorni dalla presentazione della DIA e non
sospenderne l’esercizio per più di ventiquattro mesi
nell’arco di un triennio nel caso di attività annuale. Nel
caso di attività non annuale è obbligo rispettare i giorni
complessivi dei periodi di apertura e chiusura stabiliti;"
grazie.
Incollo un po' di più dell'articolo 11 da te citato:
Art. 11 - Obblighi amministrativi degli operatori agrituristici
1. I soggetti che esercitano attività agrituristica hanno, in particolare, i seguenti obblighi:
a) iniziare l’attività entro il termine massimo di novanta giorni dalla presentazione della DIA e non sospenderne
l’esercizio per più di ventiquattro mesi nell’arco di un triennio nel caso di attività annuale. [b]Nel caso di attività non annuale è obbligo rispettare i giorni complessivi dei periodi di apertura e chiusura stabiliti[/b];
b) (...)
c) comunicare al SUAP preventivamente la data di inizio dell’attività, la data di cessazione e,[b] nel caso di chiusura
temporanea dell’esercizio, la durata della chiusura, nonché, per le aziende con titolo abilitativo non annuale, le variazioni
di apertura nel rispetto dei giorni complessivi[/b];
Io non mi porrei molti problemi. Se si tratta di un agriturismo con apertura non annuale può comunicare la chiusura temporanea o la variazione del periodo di attività. Se poi verifichi che non rispetta quanto dichiarato puoi anche applicare la sanzione di cui all'art. 24, comma 5
N