Data: 2013-09-30 17:36:30

pec senza firma digitale ...

Un ente privato che gestisce servizi pubblici ha inviato una richiesta d'integrazione ad una impresa tramite pec alla pec dell'impresa. Tale richiesta è stata inviata senza averla firmata digitalmente, ma apponendo la seguente dicitura: "Firma autografa sostituite a mezzo stampa ai sensi e per gli effetti dell'art. 3, c. 2 D.Lgs. n. 39/93".

La richiesta d'integrazione è valida ?????

riferimento id:15686

Data: 2013-09-30 18:35:46

Re:pec senza firma digitale ...


Un ente privato che gestisce servizi pubblici ha inviato una richiesta d'integrazione ad una impresa tramite pec alla pec dell'impresa. Tale richiesta è stata inviata senza averla firmata digitalmente, ma apponendo la seguente dicitura: "Firma autografa sostituite a mezzo stampa ai sensi e per gli effetti dell'art. 3, c. 2 D.Lgs. n. 39/93".

La richiesta d'integrazione è valida ?????
[/quote]

Ciao,
il tema PEC e FIRME DIGITALI è un tema delicato e sul quale, purtroppo, ci sono dei "vuoti" normativi che a mio avviso sono colmabili in via interpretativa nel seguente modo:

1) Una PEC è valida quanto alla legittimità del suo contenuto anche se priva di allegati firmati digitalmente relativamente al CONTENUTO DEL MESSAGGIO (quello che si scrive nel testo della mail) se riferito ad un determinato soggetto (es. se viene indicato il firmatario)
2) lo stesso dicasi in caso di PEC con allegato file NON FIRMATO DIGITALMENTE ma riferibile ad un determinato soggetto

Il tutto proprio in base alla disposizione che citi (e che per anni io stesso ho usato per inviare mail prima che nascesse la PEC) e che consente di non firmare in forma autografa i documenti prodotti mediante sistemi informatizzati.

Quindi la richiesta è a mio avviso VALIDA!

riferimento id:15686
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it