Data: 2011-06-24 11:02:20

Spettacoli estivi

Ciao Simone, ho dei dubbi operativi su una richiesta di autorizzazione per pubblico spettacolo.
Il titolare di un esercizio pubblico di ristorante vuole organizzare a metà luglio una serata di cabaret all'esterno dell'esercizio. Il suo professionista mi dichiara che all'esterno non verranno installate strutture precarie tipo stand, palchi, tribune, ecc., nè montato alcun impianto elettrico aggiuntivo e che l'evento non attirerà più di 200 persone (cosa poco credibile...!). Contestualmente all'interno del locale si svolgerà una serata di balli latino-americani, con una capienza presunta inferiore a 100 persone. Secondo un ns. consulente, l'evento nella sua totalità è soggetto alla verifica dei requisiti di agibilità e di sicurezza da parte della C.C.V.L.P.S., mentre il titolare dell'attività ritiene che sia sufficiente la relazione del tecnico per locali con capienza fino a 200 persone. Qual'è la procedura corretta da adottare? E' possibile reperire sul vs. sito un modello di relazione tecnica di professionista per locali di spettacolo ed intrattenimento fino a 200 persone?

riferimento id:1568

Data: 2011-06-25 11:49:23

Re: Spettacoli estivi


Ciao Simone, ho dei dubbi operativi su una richiesta di autorizzazione per pubblico spettacolo.
Il titolare di un esercizio pubblico di ristorante vuole organizzare a metà luglio una serata di cabaret all'esterno dell'esercizio. Il suo professionista mi dichiara che all'esterno non verranno installate strutture precarie tipo stand, palchi, tribune, ecc., nè montato alcun impianto elettrico aggiuntivo e che l'evento non attirerà più di 200 persone (cosa poco credibile...!). Contestualmente all'interno del locale si svolgerà una serata di balli latino-americani, con una capienza presunta inferiore a 100 persone. Secondo un ns. consulente, l'evento nella sua totalità è soggetto alla verifica dei requisiti di agibilità e di sicurezza da parte della C.C.V.L.P.S., mentre il titolare dell'attività ritiene che sia sufficiente la relazione del tecnico per locali con capienza fino a 200 persone. Qual'è la procedura corretta da adottare? E' possibile reperire sul vs. sito un modello di relazione tecnica di professionista per locali di spettacolo ed intrattenimento fino a 200 persone?
[/quote]

A mio avviso ha ragione il tecnico. Se la capienza è inferiore alle 100 persone (intese come presenza contemporanea massima) allora non soggiace a prevenzione incendi e presenta l'autocertificazione ai sensi del TULPS (al posto della convocazione della commissione).
Se supera le 100 persone ma NON LE 200 allora come sopra (autocertificazione senza commissione) con però pratica di prevenzione incendi (esame progetto e CPI).

Non ho un modello specifico ma la relazione/perizia del tecnico può farla "liberamente" senza una traccia specifica

riferimento id:1568
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it