Ad un soggetto privato era stata affidata la gestione di un edificio di proprietà del Comune, all'interno del quale questo soggetto esercita sia una attività ricettiva che un esercizio di somministrazione per le quali aveva presentato apposite DIA.
A seguito di problematiche tra le parti (mancati pagamenti) il Comune vuole revocare l'affidamento di questa struttura. Cosa deve essere fatto dal punto di vista del SUAP? Un avvio del procedimento di sospensione delle DIA? O qualcos'altro?
Ad un soggetto privato era stata affidata la gestione di un edificio di proprietà del Comune, all'interno del quale questo soggetto esercita sia una attività ricettiva che un esercizio di somministrazione per le quali aveva presentato apposite DIA.
A seguito di problematiche tra le parti (mancati pagamenti) il Comune vuole revocare l'affidamento di questa struttura. Cosa deve essere fatto dal punto di vista del SUAP? Un avvio del procedimento di sospensione delle DIA? O qualcos'altro?
[/quote]
NOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO
Sarebbe un abuso di potere.
Se il soggetto ha i requisiti non è possibile sospendere l'attività o la DIA.
Il Comune dovrà revocare l'"affidamento" per morosità utilizzando gli ordinari strumenti di diritto civile (se si tratta di locazione) e quindi agire in giudizio o utilizzando quelli di diritto amministrativo revocando la concessione (se ha previsto il mancato pagamento quale clausola di risoluzione). Altrimenti dovrà agire in giudizio anche in questo caso.
Il Comune non può usare ed abusare dei suoi poteri pubblicistici per riavere la disponibilità del bene.