Data: 2013-09-28 11:47:45

Parafarmacia

Una signora, A, vuole aprire una parafarmacia per vendere farmaci da banco e altri prodotti (omogeneizzati, pane e pasta senza glutine, biscotti,integratori alimentari, etc) ma non possiede nè il requisito professionale nè la laurea.
Vuole assumere una neo-laureata in farmacia che utilizzerà sia per vendere farmaci da banco che come preposta per vendere i prodotti alimentari.
La laurea in farmacia è un titolo che permette di vendere i prodotti alimentari?

Nella comunicazione che deve essere inviata all'Agenzia Italiana del farmaco, alla Regione,al Comune e al Ministero della salute(progetto tracciabilità del farmaco) la persona designata può essere A o deve essere la neolaureata B ?
Ringrazio per la delucidazione e la disponibilità 

riferimento id:15669

Data: 2013-09-29 08:56:06

Re:Parafarmacia

La laurea in farmacia è reputata un titolo sufficiente per il requisito professionale per commercio alimenti/somministrazione (risoluzione ministeriale n. 53609 del 18/05/2010)

Qui trovi un modello per la comunicazione al ministero
http://www.parafarmacie.it/pdf/C_17_pubblicazioni_1038_allegato%20_1_.pdf

La persona designata  la lauretata
C'è una procedura online per le comunicazioni, guarda qua:
http://www.salute.gov.it/portale/ministro/p4_8_2.jsp?lingua=italiano&label=servizionline&idMat=TF&idAmb=EC
dovrebbero esserci anche i dati per l'assistenza

Qua trovi un riassunto delle procedure
http://www.parafarmacie.it/aprire-una-parafarmacia

Nel manuale vine indicato che il soggetto designato può non essere il farmacista
http://www.parafarmacie.it/pdf/C_17_pubblicazioni_1039_allegato.pdf

riferimento id:15669

Data: 2013-10-01 12:06:22

Re:Parafarmacia

Ma se il soggetto A(non laureato in farmacia) dichiara di possedere i requisiti per vendere: 
1) medicinali ad uso umano non soggetti a prescrizione medica (SOP).
2) medicinali veterinari soggetti a prescrizione medica.
Lo può fare senza la laurea in farmacia??
Ringrazio per la pazienza

riferimento id:15669

Data: 2013-10-01 14:22:32

Re:Parafarmacia

si tratta di persona designata alla comunicazione con AIFA.
Il lauretao in farmacia è indispensabile per la vendita alla clientela

riferimento id:15669
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it