Buongiorno a tutti,
ho ricevuto una pratica per un subingresso in un bar, dove il nuovo proprietario ha dichiarato che la persona con i requisiti di somministrazione è il vecchio proprietario, che a sua volta ha dichiarato di aver cessato l'attività.
Le mia domanda è la seguente: Il preposto deve essere sempre presente? Non può svolgere altre attività durante gli orari di apertura del bar?
Grazie a tutti e buon lavoro!
Buongiorno a tutti,
ho ricevuto una pratica per un subingresso in un bar, dove il nuovo proprietario ha dichiarato che la persona con i requisiti di somministrazione è il vecchio proprietario, che a sua volta ha dichiarato di aver cessato l'attività.
Le mia domanda è la seguente: Il preposto deve essere sempre presente? Non può svolgere altre attività durante gli orari di apertura del bar?
Grazie a tutti e buon lavoro!
[/quote]
RISPOSTE (ma trovi altri approfondimenti in questo forum usando il motore di ricerca e scrivendo "preposto"):
1) il preposto può essere anche il vecchio titolare (è prassi diffusa)
2) non ha obbligo di presenza fissa nell'esercizio (pensa te se in un esercizio aperto 24h24 ci dovesse rimanere fissa la stessa persona!!!)
3) il preposto può essere dipendente, collaboratore esterno o soggetto legato solo dal legame di preposizione (la sola nomina) e quindi può svolgere altra attività, anche in orario di apertura del bar se non ha un rapporto di dipendenza con l'azienda (ed in ogni caso tale incompatibilità non è eccepibile dal Comune).
Quindi tutto OK!