Buongiorno avrei bisogno, se possibile, di una vostra interpretazione in relazione ai titoli necessari per l’esercizio della funzione di educatore presso i servizi educativi per la prima infanzia, disciplinati dall’articolo 11 del D.P.G.R. 47/R/2003.
In particolare in riferimento alle lettere k) e k bis) del suddetto articolo, che prevedono, quali
requisiti professionalmente validi, il possesso di “attestato di qualifica rilasciato dal sistema della
formazione professionale per un profilo professionale attinente ai servizi per la prima infanzia” nonché“titoli equipollenti, equiparati o riconosciuti ai sensi di Legge”.
Ciò premesso, chiedo se possa essere considerato titolo professionalmente valido, per la figura
di educatore presso un nido domiciliare privato, un attestato di studio rilasciato da centro di formazione professionale privato denominato “Istituto Cortivo” con sede a Padova, a seguito di
corso biennale di studi per “Operatore Socio Assistenziale per Infanzia”. Preciso inoltre che l’educatore non è in possesso di ulteriori titoli, previsti dalle lettere da a) a j) del richiamato articolo 11.
Ringrazio fin da ora per la preziosa collaborazione
Buongiorno avrei bisogno, se possibile, di una vostra interpretazione in relazione ai titoli necessari per l’esercizio della funzione di educatore presso i servizi educativi per la prima infanzia, disciplinati dall’articolo 11 del D.P.G.R. 47/R/2003.
In particolare in riferimento alle lettere k) e k bis) del suddetto articolo, che prevedono, quali
requisiti professionalmente validi, il possesso di “attestato di qualifica rilasciato dal sistema della
formazione professionale per un profilo professionale attinente ai servizi per la prima infanzia” nonché“titoli equipollenti, equiparati o riconosciuti ai sensi di Legge”.
Ciò premesso, chiedo se possa essere considerato titolo professionalmente valido, per la figura
di educatore presso un nido domiciliare privato, un attestato di studio rilasciato da centro di formazione professionale privato denominato “Istituto Cortivo” con sede a Padova, a seguito di
corso biennale di studi per “Operatore Socio Assistenziale per Infanzia”. Preciso inoltre che l’educatore non è in possesso di ulteriori titoli, previsti dalle lettere da a) a j) del richiamato articolo 11.
Ringrazio fin da ora per la preziosa collaborazione
[/quote]
Non sembrerebbe un titolo idoneo in quanto:
a) non rientra fra quelli elencati
b) non risulta equipollente o equiparato in base ad una legge
c) non risulta riconosciuto o meglio dalla descrizione fatta non è possibile ricavare che vi sia un RICONOSCIMENTO ESPRESSO da parte della normativa regionale veneta
Se invece vi fosse un riconoscimento espresso regionale il requisiti potrebbe essere vantato anche in Toscana