Data: 2013-09-24 11:52:14

vendita cose antiche o usate

per la vendita di cose antiche o usate è sufficiente la SCIA ai sensi degli artt. 126 - 128 del TLPS oppure tale atto è da ritenere aggiuntivo alla SCIA di vicinato (media struttura, posteggio commercio su aree pubbliche ecc) un pò come la licenza del questore per la vendita dei preziosi (art. 127 del tulps)? cioè "viaggia" in abbinamento all'atto abilitativo necessario per la tipologia d attività che si va a fare?  :-[

riferimento id:15613

Data: 2013-09-24 19:23:43

Re:vendita cose antiche o usate


per la vendita di cose antiche o usate è sufficiente la SCIA ai sensi degli artt. 126 - 128 del TLPS oppure tale atto è da ritenere aggiuntivo alla SCIA di vicinato (media struttura, posteggio commercio su aree pubbliche ecc) un pò come la licenza del questore per la vendita dei preziosi (art. 127 del tulps)? cioè "viaggia" in abbinamento all'atto abilitativo necessario per la tipologia d attività che si va a fare?  :-[
[/quote]

La scia di cose usate è SEPARATA da quella di vicinato.
Spesso si abbina a questa ma potrebbe esserci senza la prima.

Es: chi vende CONTO TERZI cose antiche e usate fa scia di agenzia di affari + scia di cose usate.
Chi vende cose usate all'ingrosso fa solo scia di cose usate.

riferimento id:15613

Data: 2014-01-10 12:04:33

Re:vendita cose antiche o usate

Scusatemi, ma allora, tanto per essere chiari, chi vende al dettaglio cose antiche e usate deve presentare due SCIA, una per l'esercizio di vicinato ed una per la rivendita di cose usate, inoltre, se per conto terzi deve presentare anche SCIA per agenzia d'affari e tenere anche il registro che deve essere poi vidimato? Ed il registro occorre solo se c'è agenzia di affari oppure occorre anche se fa solo rivendita di cose antiche ed usate.
Grazie.
Gianni

riferimento id:15613

Data: 2014-01-10 15:44:38

Re:vendita cose antiche o usate


Scusatemi, ma allora, tanto per essere chiari, chi vende al dettaglio cose antiche e usate deve presentare due SCIA, una per l'esercizio di vicinato ed una per la rivendita di cose usate, inoltre, se per conto terzi deve presentare anche SCIA per agenzia d'affari e tenere anche il registro che deve essere poi vidimato? Ed il registro occorre solo se c'è agenzia di affari oppure occorre anche se fa solo rivendita di cose antiche ed usate.
Grazie.
Gianni
[/quote]

Hai colto nel senso, normalmente ci sono
3 scia
- vicinato
- agenzia affari
- cose usate

2 registri
- agenzia affari
- cose usate

1 tariffario
- agenzia affari

riferimento id:15613

Data: 2014-02-12 12:49:35

Re:vendita cose antiche o usate

Ho ricevuto:
- SCIA commercio elettronico
- SCIA Agenzia d'affari
- SCIA Commercio cose usate
A chi devo inoltrare le SCIA in elenco per i controlli di competenza?
Va fatta segnalazione alla polizia postale?
Non ho ricevuto i registri x autovidimazione....mi consigli di scrivere una nota all'interessato?
Se non provvede a dotarsi di tali registri e del tariffario quali sono le conseguenze? ::)

riferimento id:15613

Data: 2014-02-12 21:04:54

Re:vendita cose antiche o usate


Ho ricevuto:
- SCIA commercio elettronico
- SCIA Agenzia d'affari
- SCIA Commercio cose usate
A chi devo inoltrare le SCIA in elenco per i controlli di competenza?
Va fatta segnalazione alla polizia postale?
Non ho ricevuto i registri x autovidimazione....mi consigli di scrivere una nota all'interessato?
Se non provvede a dotarsi di tali registri e del tariffario quali sono le conseguenze? ::)
[/quote]


A chi devo inoltrare le SCIA in elenco per i controlli di competenza?
[color=red]Polizia Locale, Questura[/color]

Va fatta segnalazione alla polizia postale?
[color=red]Di solito non si fa, non ha senso[/color]

Non ho ricevuto i registri x autovidimazione....mi consigli di scrivere una nota all'interessato?
[color=red]Una mail di pro-memoria[/color]

Se non provvede a dotarsi di tali registri e del tariffario quali sono le conseguenze?
[color=red]Violazione delle disposizioni del tulps, quindi sanzione[/color]

riferimento id:15613

Data: 2017-03-20 11:24:09

Re:vendita cose antiche o usate

[color=red][b][size=18pt]COSE USATE - abrogato anche l'obbligo del registro (MININTERNO 2/3/2017)
[/size][/b][/color]
L'art. 126 è stato abrogato con decorrenza 11 dicembre 2016, dall'art.6 del Decreto Legislativo 25 novembre 2016, n. 222, recante “Individuazione di procedimenti oggetto di autorizzazione, segnalazione certificata di inizio di attività (SCIA), silenzio assenso e comunicazione e di definizione dei regimi amministrativi applicabili a determinate attività e procedimenti, ai sensi dell'articolo 5 della legge 7 agosto 2015, n. 124”.

Il [b]MININTERNO [/b]ha precisato che deve intendersi abrogato anche l'obbligo di tenere il registro delle operazioni compiute giornamente previsto dall’art. 128 del T.U.L.P.S.

[color=red][b]Parere Prot 557 PAS/U/003342/12020.A1 del 2 marzo 2017[/b][/color]

http://buff.ly/2mkmQGN

riferimento id:15613
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it