Data: 2013-09-24 10:31:11

cessione fabbricato

Secondo voi cosa significa esattamente quanto previsto dal comma 6 dell'articolo 3  del D.L. n. 23 del 2011:
"le disposizioni dei commi da 1 a 5 non si applicano alle locazioni di unita' immobiliari ad uso abitativo effettuate nell'esercizio di una attivita' d'impresa, o di arti e professioni"

L'obbligo della comunicazione di cessione fabbricato quanto oggetto dell'affitto è un immobile ad uso commerciale/direzione/artigianale per lo svolgimento di una attività è rimasto o no?

io dirrei di no.....

riferimento id:15612

Data: 2013-09-25 07:22:44

Re:cessione fabbricato

Dalla lettura della norma sembra di capire che per i casi ivi indicati l'obbligo di presentare la cessione di fabbricato sussista ancora, ma in realtà le circolari ministeriali emanate per dare le indicazioni operative ai diversi uffici competenti hanno sempre fatto intendere chiaramente che per tutti i casi di locazione (affitto), la cessione di fabbricato non deve essere più presentata, non facendo alcuna differenza relativamente a locazione di immobili ad uso abitativo, o ad altro uso.
Per cui chi scrive ha dato disposizioni al proprio ufficio, in assenza di chiarimenti da parte della locale Questura, competente in materia, di non ritirare più cessioni di fabbricato relative a locazioni di immobili, sia che siano ad uso abitativo, sia che si tratti di immobili ad uso commerciale/artigianale.



Secondo voi cosa significa esattamente quanto previsto dal comma 6 dell'articolo 3  del D.L. n. 23 del 2011:
"le disposizioni dei commi da 1 a 5 non si applicano alle locazioni di unita' immobiliari ad uso abitativo effettuate nell'esercizio di una attivita' d'impresa, o di arti e professioni"

L'obbligo della comunicazione di cessione fabbricato quanto oggetto dell'affitto è un immobile ad uso commerciale/direzione/artigianale per lo svolgimento di una attività è rimasto o no?

io dirrei di no.....
[/quote]

riferimento id:15612
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it