Data: 2011-06-24 06:10:05

Vendita prodotti da parte degli imprenditori agricoli

Il D. Lgs. 18.05.2001 n. 228 concede la facoltà agli imprenditori agricoli di vendere altri  prodotti oltre a quelli provenineti dalla propria azienda agricola.
Fra i prodotti non provenienti dall'azienda agricola del richiedente, si possono considerare anche i prodotti tipici del territorio ma che provengono da imprese artigiane (quali pasta e biscotti)?
Inoltre si possono considerare anche i prodotti non alimentari provenienti da imprese artigiane del territorio?.
Tutto questo, naturalmente, rientrando nel sopra indicato decreto senza entrare nell'ambito commerciale

riferimento id:1561

Data: 2011-06-24 08:20:22

Re: Vendita prodotti da parte degli imprenditori agricoli

Il D. Lgs. 18.05.2001 n. 228 concede la facoltà agli imprenditori agricoli di vendere altri  prodotti oltre a quelli provenineti dalla propria azienda agricola.[color=red]Sì, a condizione che l'imprenditore agricolo sia iscritto come tale al registro delle imprese[/color]

Fra i prodotti non provenienti dall'azienda agricola del richiedente, si possono considerare anche i prodotti tipici del territorio ma che provengono da imprese artigiane (quali pasta e biscotti)?[color=red]Secondo me sì, purchè si tratti di prodotti agricoli, ancorchè lavorati e si rimanga nel limite del 50%-1 dei prodotti e comunque nei limiti di fatturato indicati dal dlgs..[/color]

Inoltre si possono considerare anche i prodotti non alimentari provenienti da imprese artigiane del territorio?.[color=red]Secondo me no. Solo prodotti agricoli, anche lavorati ma NON ANCHE PRODOTTI NON AGRICOLI[/color]

Tutto questo, naturalmente, rientrando nel sopra indicato decreto senza entrare nell'ambito commerciale
[color=red]Certo. presentando la SCIA è sempre possibile vendere ogni tipo di prodotto.[/color]

riferimento id:1561

Data: 2011-06-24 10:50:56

Re: Vendita prodotti da parte degli imprenditori agricoli

Che cosa intendi esattamente per prodotti agricoli lavorati? Sono prodotti lavorati o dalle stesse aziende agricole oppure da ditte artigiane?

riferimento id:1561

Data: 2011-06-25 12:06:44

Re: Vendita prodotti da parte degli imprenditori agricoli


Che cosa intendi esattamente per prodotti agricoli lavorati? Sono prodotti lavorati o dalle stesse aziende agricole oppure da ditte artigiane?
[/quote]

Sì, prodotti agricoli che sono trasformati o direttamente dal produttore agricolo (es. il produttore che alleva maiali e fa prosciutti e salami) o da terzi (es. il produttore agricolo che coltiva mais e poi manda fuori il mais per fare biscotti o pane e rivenderlo al consumatore finale

riferimento id:1561

Data: 2011-06-27 06:02:17

Re: Vendita prodotti da parte degli imprenditori agricoli

Nel mio caso l'azienda agricola non ha produzioni che hanno a che fare con pasta e biscotti. Vuole venderli ma non c'è alcun legame con la propria azienda agricola. Sono solamente prodotti tipici del territorio. E' possibile?

riferimento id:1561

Data: 2011-06-27 21:14:37

Re: Vendita prodotti da parte degli imprenditori agricoli


Nel mio caso l'azienda agricola non ha produzioni che hanno a che fare con pasta e biscotti. Vuole venderli ma non c'è alcun legame con la propria azienda agricola. Sono solamente prodotti tipici del territorio. E' possibile?
[/quote]

S', è possibile vendere anche prodotti di altri (come detto anche derivanti da trasformazione di prodotti agricoli come nel caso della pasta e dei biscotti) purchè nel limite del 50%-1 dei prodotti complessivamente venduti.
La maggioranza dei prodotti venduto deve rimanere aziendale.

riferimento id:1561

Data: 2015-09-30 09:20:27

Re:Vendita prodotti da parte degli imprenditori agricoli

IMPRENDITORI AGRICOLI: possono vendere anche su terreni privati non aziendali

Ministero delle politiche agricole contro l'interpretazione MISE contenuta nelle risoluzioni 47941/2015 e 197797/2014.

http://buff.ly/1iKDIQ9

riferimento id:1561
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it