Nel Comune è istallata un'attività di stampa calendari e altro, che mi pare si possa configurare come tipografia-stamperia. Volevo sapere:
L'attività di tipografia è considerata attività artigianale?
Se sì: la legge regionale toscana in materia di artigianato non mi pare preveda orari, ma mi potrei sbagliare... ci sono delle fasce orarie prestabilite e ai sensi di quali normative? O dovrebbe essere il Sindaco a stabilirne gli orari?
La situazione è delicata perchè chiaramente tale esecizio lavora dalle 6 di mattina alle 8 di sera praticamente a ciclo continuo ed essendo sopra un condominio rompe!!
grazie
Valentina
Nel Comune è istallata un'attività di stampa calendari e altro, che mi pare si possa configurare come tipografia-stamperia. Volevo sapere:
L'attività di tipografia è considerata attività artigianale? [color=red]Sì, normalmente è attività artigiana (ma potrebbe essere anche industriale). Ma ai fini di quanto chiedi non cambia[/color]
Se sì: la legge regionale toscana in materia di artigianato non mi pare preveda orari, ma mi potrei sbagliare... ci sono delle fasce orarie prestabilite e ai sensi di quali normative?
[color=red]NON CI SONO[/color]
O dovrebbe essere il Sindaco a stabilirne gli orari?
[color=red]NON esiste un DOVERE di stabilire orari per queste attività mentre il Sindaco PUO' (ma questo potere non è certo!!!) disciplinare gli orari di queste attività per coordinarli con le altre attività a tutela di interessi pubblici preminenti.
INTERESSI PUBBLICI però e non interessi di privati[/color]
La situazione è delicata perchè chiaramente tale esecizio lavora dalle 6 di mattina alle 8 di sera praticamente a ciclo continuo ed essendo sopra un condominio rompe!!
[color=red]SONO PROBLEMI FRA PRIVATI, a mio avviso il Comune non dovrebbe entrare nel merito.
Il Condominio dovrebbe rivolgersi ad un avvocato per chiedere il rispetto di orari che evitino disturbi oltre la normale tollerabilità.
[/color]
Mi ritrovo in una situazione simile... Nel mio condominio ha sede una tipografia con macchinari per la [url=http://www.novastart.it/calendarioclick/]stampa calendari[/url], manifesti, etc. I loro orari di lavoro sono ben oltre quelli tipici di una attività e a volte le macchine sono attive anche la domenica.
Mi chiedo, è legale insediare questo tipo di attività all'interno di un condominio, è solo una questione di orari oppure non potrebbero proprio esercitare la loro attività?
Mi ritrovo in una situazione simile... Nel mio condominio ha sede una tipografia con macchinari per la [url=http://www.novastart.it/calendarioclick/]stampa calendari[/url], manifesti, etc. I loro orari di lavoro sono ben oltre quelli tipici di una attività e a volte le macchine sono attive anche la domenica.
Mi chiedo, è legale insediare questo tipo di attività all'interno di un condominio, è solo una questione di orari oppure non potrebbero proprio esercitare la loro attività?
[/quote]
NON esiste una normativa sugli orari di queste attività.
In questi casi:
1) potrete fare un esposto al Comune qualora i rumori superino la normale tollerabilità. Il Comune potrebbe intervenire con ordinanza previo accertamento ARPAT
2) potrete agire in sede civile e chiedere al giudice un provvedimento restrittivo urgente.
Consiglio, prima di passare alle vie legali o all'esposto di contattare l'impresa, magari tramite un avvocato, per concordare una soluzione stragiudiziale ..... rischiate altrimenti di attivare un meccanismo per il quale, se perdete, poi vi trovate i rumori anche la domenica notte!!!