Data: 2013-09-20 16:31:35

parco divertimenti temporaneo

Ad un soggetto, già titolare di autorizzazione allo spettacolo viaggiante, verrà a breve concesso l'uso di un'area all'interno del parco giochi comunale,  per realizzare un parco divertimenti temporaneo composto dalle seguenti attrazioni: tre gonfiabili, un impianto di tappeti elastici. una slitta con palline ed un chiosco in legno da adibire a biglietteria. Tutte le strutture saranno riunite all'interno di una recinzione composta da una rete dell'altezza max di m.t 1.00 sostenuta da paletti in legno: il pubblico potrà accedervi pagando un corrispettivo. Si precisa che l'affollamento dell'area è pari a 95 persone ( utenti+ accompagnatori + personale di servizio dato desunto dalla relazione preliminare sui parametri di sicurezza). Un insieme di 5 attrazioni può effettivamente considerarsi un parco divertimenti (temporaneo) e per quanti giorni nel corso dell' anno solare il gestore può esercitare l'attività? ed infine si deve convocare la CCVLPS ? grazie

riferimento id:15576

Data: 2013-09-20 19:45:39

Re:parco divertimenti temporaneo

A parere mio la CCVLPS non occorre. Al di là delle dispute sull’attuale esistenza o meno delle commissioni, essendo un luogo con meno di 200 persone di capienza, il lavoro della commissione è sostituito dal lavoro del tecnico incaricato. Se poi le attrazioni devono ancora essere registrate, allora dovrà essere presentata anche domanda di registrazione e qui entrerebbe in gioco la commissione.
Quindi, se le attrazioni sono già registrate, allora autorizzazione ex art. 80 TULPS e autorizzazione ex art. 68/69.
Sulla temporaneità non vedo preclusioni se non quelle legate a problemi di concessione dell’area pubblica.

riferimento id:15576
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it