Data: 2013-09-17 15:54:36

SFILATA DI MODA IN UN BAR

Non c'è molto da aggiungere rispetto all'oggetto...
Un bar vorrebbe organizzare un evento che consiste in una sfilata di moda. Da quello che ho capito dovrebbe svolgersi all'interno del locale.
Ci sarà della musica di sottofondo.
Gli arredi all'interno verranno disposti per permettere di assistere alla sfilata.

Si tratta di trattenimento? Devono richiedere un'autorizzazione? Non ci saranno sovrapprezzi sulle consumazioni.
Devono presentare una relazione di impatto acustico?

In caso invece si svolgesse all'esterno, su parcheggi a disposizione del condominio e della clientela dei negozi a fianco? devono chiedere permesso al condominio? Non mi hanno parlato di palchi o passerelle, ma in caso fossero posizionati? Cosa comporta?

Grazie

riferimento id:15540

Data: 2013-09-17 18:11:26

Re:SFILATA DI MODA IN UN BAR


Non c'è molto da aggiungere rispetto all'oggetto...
Un bar vorrebbe organizzare un evento che consiste in una sfilata di moda. Da quello che ho capito dovrebbe svolgersi all'interno del locale.
Ci sarà della musica di sottofondo.
Gli arredi all'interno verranno disposti per permettere di assistere alla sfilata.

Si tratta di trattenimento? Devono richiedere un'autorizzazione? Non ci saranno sovrapprezzi sulle consumazioni.
Devono presentare una relazione di impatto acustico?

In caso invece si svolgesse all'esterno, su parcheggi a disposizione del condominio e della clientela dei negozi a fianco? devono chiedere permesso al condominio? Non mi hanno parlato di palchi o passerelle, ma in caso fossero posizionati? Cosa comporta?

Grazie
[/quote]

Dalla dewscrizione fatta:
1) in caso di utilizzo del solo interno NON OCCORRE NIENTE. A mio avviso nemmeno VIAC
2) in caso di utilizzo dell'esterno idem se non si va su suolo pubblico. NON occorre, sotto il profilo amministrativo, richiedere alcunchè al condominio.

Lo stesso vale se vi sono passerelle.

Se non c'è sovraprezzo o pagamento di biglietto .... non occorre niente (ma io suggerisco comunque di fare una COMUNICAZIONE con programma ed orari).

riferimento id:15540

Data: 2013-09-18 09:25:49

Re:SFILATA DI MODA IN UN BAR

Grazie. Sulla base di quanto mi ha descritto il gestore del locale che vuole organizzare questa cosa ho richiesto una comunicazione danella quale informa dell'evento con orari, data e descrizione e in cui mi DICHIARA che tale evento non prevarrà sull'attività di somministrazione, che non ci sara' stravolgimento degli arredi interni al locale, nessun sovrapprezzo delle consumazioni e tantomeno pagamento di un biglietto...lo faccio dichiarare dal gestore, per cui, in caso di controlli e verifica di condizioni differenti, come dire....fatti suoi!

riferimento id:15540

Data: 2013-09-18 10:26:41

Re:SFILATA DI MODA IN UN BAR

A mio avviso il gestore deve valutare bene se rispetterà le norme in materia acustica, altrimenti deve presentare domanda di autorizzazione in deroga (soprattutto se usa l'esterno e la sfliata è di sera).
Inoltre se usa il parcheggio deve garantire comunque la sicurezza dei presenti, delimitando l'area e chiudendola all'accesso degli automezzi.
Per quanto al SUAP non interessi l'effettiva disponibilità dell'area (è privata), è bene che verifichi con i condomini la fattibilità (è spazio condiviso, vige il regolamento condominiale sull'uso)

riferimento id:15540

Data: 2013-09-19 10:09:18

Re:SFILATA DI MODA IN UN BAR

Giusto ora sono stato contattato dall'amministratore del condominio perché ha avuto notizia dell'evento e voleva capire se puo' essere effettuato, se deve essere autorizzato, etc...Ora, non è ancora arrivata alcuna comunicazione da parte del gestore del bar riguardo all'evento. Una volta pervenuta, si vedrà cosa ha comunicato, dopo di che,  il gestore è stato informato sui limiti e condizioni da rispettare perché non costituisca attività di intrattenimento prevalente. Se poi vorranno organizzare tutt'altro, come SUAP/Ufficio Commercio, mi dovrei preoccupare a priori? Spero di no...

Ne approfitto per una questione velocissima: per quanto riguarda le chiusure di bar, con la liberalizzazione degli orari puo' essere effettuata quando vogliono? Limiti dettati da eventuali ordinanze sindacali sono valide? Il Sindaco puo' limitare gli orari di chiusura?

Grazie 1000

riferimento id:15540

Data: 2013-09-19 12:39:14

Re:SFILATA DI MODA IN UN BAR

[quote]Giusto ora sono stato contattato dall'amministratore del condominio perché ha avuto notizia dell'evento e voleva capire se puo' essere effettuato, se deve essere autorizzato, etc...Ora, non è ancora arrivata alcuna comunicazione da parte del gestore del bar riguardo all'evento. Una volta pervenuta, si vedrà cosa ha comunicato, dopo di che,  il gestore è stato informato sui limiti e condizioni da rispettare perché non costituisca attività di intrattenimento prevalente. Se poi vorranno organizzare tutt'altro, come SUAP/Ufficio Commercio, mi dovrei preoccupare a priori? Spero di no...[/quote]

Distinguiamo le due sfere: per svolgere l'attività non necessità di particolari titoli (ad esclusione dell'autorizzazione in deroga).
Deve autocertificare la disponibilità dei locali/aree (se poi allega documentazione/autorizzazione meglio, ma non la puoi esigere). E qui si ferma il SUAP.

Se poi non ha la disponibilità è questione civilistica tra condominio e gestore. Su segnalazione del condominio avvierai procedimento di verifica per falsa autocertificazione.

[quote]Ne approfitto per una questione velocissima: per quanto riguarda le chiusure di bar, con la liberalizzazione degli orari puo' essere effettuata quando vogliono? Limiti dettati da eventuali ordinanze sindacali sono valide? Il Sindaco puo' limitare gli orari di chiusura? [/quote]

NO. E' attività libera, quindi chiudono quando vogliono.
L'ordinanza generica non è più valida.
Deve essere specifica e motivata da reali esigenze.

riferimento id:15540

Data: 2013-09-25 08:24:41

Re:SFILATA DI MODA IN UN BAR

GRAZIE :-)

riferimento id:15540
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it