Data: 2013-09-17 10:09:42

Short-lets

Salve,
ho trovato un post del Dott. Chiarelli in Internet sull'argomento degli Short-Lets, dato che sarei interessato ad utilizzare questa formula per la mia casa mi potreste dare qualche delucidazione sull'argomento?

Sono il proprietario di una mansarda nella città di Pisa e dato che spesso non sono in casa vorrei poterla affittare per brevi periodi (da una sola notte fino ad un massimo di due settimane). Come devo muovermi? Quale tipo di autorizzazioni devo ricevere dal mio comune?
Per questo servizio pensavo di usare il sito Airbnb che vedo essere in rapida espansione.
Spero di avere qualche risposta dato che su internet è difficile e confuso capire come ci si deve muovere.

Paolo

riferimento id:15537

Data: 2013-09-17 18:52:08

Re:Short-lets


Salve,
ho trovato un post del Dott. Chiarelli in Internet sull'argomento degli Short-Lets, dato che sarei interessato ad utilizzare questa formula per la mia casa mi potreste dare qualche delucidazione sull'argomento?

Sono il proprietario di una mansarda nella città di Pisa e dato che spesso non sono in casa vorrei poterla affittare per brevi periodi (da una sola notte fino ad un massimo di due settimane). Come devo muovermi? Quale tipo di autorizzazioni devo ricevere dal mio comune?
Per questo servizio pensavo di usare il sito Airbnb che vedo essere in rapida espansione.
Spero di avere qualche risposta dato che su internet è difficile e confuso capire come ci si deve muovere.

Paolo
[/quote]

Salve,
le soluzioni possono essere:
1) SENZA PARTITA IVA potrà fare un B&B presentando una scia al Comune competente. In questo caso deve dare servizi accessori (cambio biancheria) e colazione. Deve comunicare le presenze in Questura giornalmente. Per farlo deve avere la residenza.

OVVIAMENTE se lei è assente può fare LOCAZIONE AD USO TURISTICO, cioè affittare per periodi brevi (inferiori a 3 mesi) senza fare alcuna comunicazione (solo quella al Commissariato se ospita stranieri o italiani per più di 30 giorni). Questo è definito SHORT-LETS. In questo caso non può dare servizi accessori.

Spero di essere stato utile.

riferimento id:15537

Data: 2013-09-19 13:47:44

Re:Short-lets

Quindi nel caso di  LOCAZIONE AD USO TURISTICO bisogna comunicare qualcosa al Comune? Quando parla di "stranieri" intende extra europei o inclusi europei?

Intanto grazie per le delucidazioni.

Paolo

riferimento id:15537

Data: 2013-09-19 19:25:04

Re:Short-lets


Quindi nel caso di  LOCAZIONE AD USO TURISTICO bisogna comunicare qualcosa al Comune? Quando parla di "stranieri" intende extra europei o inclusi europei?

Intanto grazie per le delucidazioni.

Paolo
[/quote]

1) la locazione ad uso turistico NON va comunicata al Comune (controlla solo se il Comune applica in questo caso l'imposta di soggiorno)
2) per “straniero” si intende esclusivamente il cittadino extracomunitario.   

http://www.poliziadistato.it/articolo/23001/

riferimento id:15537
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it