Data: 2013-09-16 08:00:36

Subingresso concesione fiera

Salve,

in materia di subingressi l'art. 74, comma 4, del codice del Commercio dispone:

"La comunicazione di subingrsso è effettuata, secondo modalità stabilite dal comune [i][b]prima dell'effettivo avvio dell'attività da parte del subentrante[/b][/i] e comunqu [i][b]entro 60 giorni dalla data dell'atto di trasferimento della gestione o della titolarità dell'esercizio[/b][/i]



Ciò premesso, abbiamo il caso di un soggetto che è subentrato nella concessione di un posteggio nella ns fiera di settembre a seguito di atto notarile del 2012.

Lo stesso aveva a suo tempo presentato la pratica di subingresso che gli era stata resa irricevibile perchè sprovvista di procura.

Nei giorni scorsi lo stesso ha ripresentato la pratica resa nuovamente irricevibile per la stessa motivazione.

Nell'atteaa che ci riprovi... si pongono i seguenti quesiti:

1) Quali sono le conseguenze di una comunicazione pervenuta oltre il termine pervisto dalla suddetta disposizione?
2) Dovendo fare le verifiche annuali di regolarità contributiva, dobbiamo comunque procedere alla verifica del soggetto che agli atti dell'ufficio risulta il concessionario ufficiale?

Grazie mille

Maria Grazia

riferimento id:15517

Data: 2013-09-16 20:48:20

Re:Subingresso concesione fiera


Salve,

in materia di subingressi l'art. 74, comma 4, del codice del Commercio dispone:

"La comunicazione di subingrsso è effettuata, secondo modalità stabilite dal comune [i][b]prima dell'effettivo avvio dell'attività da parte del subentrante[/b][/i] e comunqu [i][b]entro 60 giorni dalla data dell'atto di trasferimento della gestione o della titolarità dell'esercizio[/b][/i]



Ciò premesso, abbiamo il caso di un soggetto che è subentrato nella concessione di un posteggio nella ns fiera di settembre a seguito di atto notarile del 2012.

Lo stesso aveva a suo tempo presentato la pratica di subingresso che gli era stata resa irricevibile perchè sprovvista di procura.

Nei giorni scorsi lo stesso ha ripresentato la pratica resa nuovamente irricevibile per la stessa motivazione.

Nell'atteaa che ci riprovi... si pongono i seguenti quesiti:

1) Quali sono le conseguenze di una comunicazione pervenuta oltre il termine pervisto dalla suddetta disposizione?
2) Dovendo fare le verifiche annuali di regolarità contributiva, dobbiamo comunque procedere alla verifica del soggetto che agli atti dell'ufficio risulta il concessionario ufficiale?

Grazie mille

Maria Grazia
[/quote]

Ciao, la scadenza del termine di 60 giorni NON DETERMINA decadenza (in quanto non prevista dalla legge) ma solo l'applicazione delle sanzioni pecuniarie.
Tuttavia, poichè il subingresso è irricevibile NON si ha alcuna violazione (la violazione si sostanzia con la valida presentazione del subingresso oltre i termini anzidetti).
Una volta pervenuto il subingresso potrai segnalare alla Polizia Locale per le sanzioni e effettuare i controlli DURC.

Medio-tempore per te il soggetto NON ha titolo a subentrare

riferimento id:15517
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it