Data: 2011-06-22 09:33:14

COMPLESSO CIRCENSE

PER L'installazione temporanea di un circo nella nostra città, che dichiara di "montare solo 200 posti" occorre chiedere parere alla Commissione Comunale di pubblico spettacolo?

riferimento id:1547

Data: 2011-06-23 07:16:43

Re: COMPLESSO CIRCENSE

No, non è necessario, infatti per i locali con capienza complessiva fino a 200 persone con risoluzione n.03605 del 27 settembre 2002, il Ministero dell'Interno ha fornito alcuni chiarimenti sull'art.4, lettera b), del D.P.R. n.311/2001, precisando:

• che per i locali e gli impianti con capienza complessiva pari o inferiore a 200 persone, la relazione tecnica, presentata da un professionista iscritto nell'albo degli ingegneri o nell'albo dei geometri e sostitutiva delle verifiche e degli accertamenti della commissione, deve attestare la rispondenza del locale o dell'impianto alle regole tecniche stabilite con il decreto ministeriale 19 agosto 1996 (G.U. 12 settembre 1996, n.214), modificato con successivo decreto del Ministero dell'interno 6 marzo 2001 e che non è intenzione del Ministero di emanare un nuovo decreto in materia;

• che per "capienza complessiva pari o inferiore a 200 persone " deve intendersi il numero massimo di persone per le quali sono previsti posti a sedere e in piedi autorizzati. Nel computo quindi non deve essere conteggiato il numero delle persone che eventualmente affollino zone vietate al pubblico ovvero, se trattasi di spettacoli all'aperto, aree non delimitate da transenne;

• che per gli allestimenti temporanei con capienza complessiva pari o inferiore a 200 persone la relazione tecnica può ritenersi valida per i due anni successivi.

riferimento id:1547
vuoi interagire con la community? vai al NUOVO FORUM - community.omniavis.it