Sono proprietario di un monolocale in centro a Firenze. Sono residente nell'appartamento. Vorrei fare un'attività di affittacamere non professionale. Quali sono le dimensioni minime che deve avere l'appartamento per fare questo tipo di attività?
riferimento id:15469
Sono proprietario di un monolocale in centro a Firenze. Sono residente nell'appartamento. Vorrei fare un'attività di affittacamere non professionale. Quali sono le dimensioni minime che deve avere l'appartamento per fare questo tipo di attività?
[/quote]
Per info e modulistica:
http://suap.comune.fi.it/infohome.asp?G_ISTATCOMUNI=DEF&g_software=TT&g_menu=4&g_IncludePage=SchedaAmministrazione.asp&Codice=28
Suggerisco un colpo di telefono al Comune:
http://centroservizi.lineacomune.it/ssproxy/comune_di_firenze/sviluppo_imprese_e_commercio/suap/strutture_ricettive/affittacamere_professionale_e_non_professionale.html
Esistono infatti alcuni rewuisiti dipendenti dalla specifica regolamentazione comunale
Salve, vorrei sapere in quale sanzioni può incorrere un affittacamere che nella SCIA ha indicato una camera di 4 PL avente superficie di mq. 22,50 (preciso che il comune non ha nessun regolamento specifico per attività ricettive, quindi ritengo che la superficie minima debba essere di 24 mq.).
Inoltre nella SCIA è stato indicato affittacamere, mentre nell'insegna esterna c'è scritto B & B.
Grazie per la risposta.
Salve, vorrei sapere in quale sanzioni può incorrere un affittacamere che nella SCIA ha indicato una camera di 4 PL avente superficie di mq. 22,50 (preciso che il comune non ha nessun regolamento specifico per attività ricettive, quindi ritengo che la superficie minima debba essere di 24 mq.).
Inoltre nella SCIA è stato indicato affittacamere, mentre nell'insegna esterna c'è scritto B & B.
Grazie per la risposta.
[/quote]
1) se è stato dichiarato il possesso dei requisiti che invece mancano si rischia la FALSA DICHIARAZIONE IN ATTI
2) quanto alla indicazione B&B essa rappresenta una indicazione aggiuntiva della tipologia di affittacamere. La sua utilizzazione non è ammessa se non si effettua anche il servizio di colazione ma non si può escludere che l'affittacamere svolga tale servizio e quindi in questo caso ha titolo a fregiarsi ti tale nome, anche se non indicato nella SCIA originaria.
Grazie per la risposta, ma questo caso (indicazione in SCIA di camera quadrupla anzichè tripla), non potrebbe rientrare nella sanzione (da 300 a 1800 Euro) dell'Art. 68 c. 2 della L. 42/2000?
Grazie e saluti
Roberto
La sanzione ex art. 68, comma 2 si applica in caso venga riscontrata, in loco, un numero di ospiti superiore a quello dichiarato.
La possibile falsa dichiarazione sta nel fatto di dichiarare di avere dei requisiti che non si hanno